3 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
37 minuti fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
5 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
4 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
2 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
5 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
1 ora fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
6 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
4 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
1 ora fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Lavoro, D'Ettore (CI) chiede di concentrarsi su formazione e reinserimento «in particolare al sud»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È chiaro che la sua risposta ci lascia estremamente soddisfatti anche per la notizia che ci ha dato della firma del decreto Fondo nuove competenze».

Lo dice il deputato e coordinatore regionale per la Calabria di “Coraggio Italia” Felice Maurizio D'Ettore nell'aula di Montecitorio, in sede di replica ad un question time con il ministro del Lavoro Andrea Orlando su quali iniziative intenda assumere per potenziare, nel breve periodo, le politiche attive del lavoro e le politiche di formazione per chi il posto lo perde o deve trovare occupazione.

«È chiaro- aggiunge- che il problema della formazione e del reinserimento, soprattutto per quanto riguarda i lavoratori del Sud è centrale. Sono certo che vista la sua risposta ci saranno provvedimenti che saranno sempre più in linea con la missione 5 del Pnrr».

D'Ettore conclude chiedendo al ministro «un ulteriore provvedimento che abbia come obiettivo preciso la situazione lavorativa nelle regioni del Sud, in particolare la Calabria, anche con riguardo al precariato, la formazione e il reinserimento e la possibilità di percorsi di stabilizzazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.