5 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
4 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
2 ore fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
6 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
1 ora fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
4 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
2 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
1 ora fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
45 minuti fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
3 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta

Delibere e cronoprogrammi dei PinQua, Palermo (Co-Ro Domani) evidenzia alcune inesattezze

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sindaco, buon compleanno! Questo anno, sebbene con un giorno di ritardo, ho deciso di regalarle un'idea implementabile a suo piacimento, magari inutile, ma questo spetta a lei deciderlo. L'idea mi è venuta dopo aver letto le delibere ed i cronoprogrammi dei PINQUA, laddove ho rinvenuto una serie di inesattezze tra i valori espressi in delibera e quelli riportati nei cronoprogrammi e anche nelle loro sommatorie, che spero non ne inficino il buon esito».

Inizia così la nota stampa dell'ex assessore al bilancio Giovanni Palermo che continua: «Ovviamente ho subito segnalato all'Assessore competente poiché ritengo tali finanziamenti utili per la Città. Partendo dal presupposto che necessitano per la gestione delle risorse a valere sul PNRR anche competenze specialistiche di natura economico finanziaria, risorse che mancano quasi del tutto nella dotazione organica, potrebbe essere utile costituire un gruppo di lavoro, una "task force" ( il nome non è  rilevante) coordinata dal segretario, con il coinvolgimento del dirigente finanziario, dell'Ufficio Europa e del dirigente LLPP ma, soprattutto, con il diretto coinvolgimento del collegio dei revisori, che sovraintenda i progetti PNRR stilando un apposito regolamento  per il monitoraggio di essi, che individui chi deve fare, che cosa deve fare, in quali condizioni, con quale timing».

«Il primo compito – spiega - potrebbe essere quello di analizzare i DUP degli ultimi due anni per stabilire la capacità di realizzazione del programma e per comprendere quali progetti non sono stati ancora conclusi con l'attuale organico, così da riuscire a programmare in maniera puntuale le esigenze in termini di pianificazione del fabbisogno del personale. In secondo luogo, per coinvolgere il Consiglio comunale sarebbe utile anche costituire una commissione consiliare con il compito di vigilare sul rispetto dei tempi stabiliti nel cronoprogramma e che semestralmente relazioni al Consiglio».

«Utilizzo il suo compleanno poiché lei rappresenta la mia Città, ed al suo sviluppo cercherò sempre di dare il mio piccolo contributo. Buon compleanno, Sindaco, ed auguri di una crescita equilibrata, sostenibile e duratura a Corigliano-Rossano» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.