2 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
21 ore fa:Sopralluogo di Mazza al cantiere del Nuovo Ospedale: «Stupiti e soddisfatti di quanto già realizzato»
22 ore fa:Anche lo sport è protagonista al Carnevale di Castrovillari
19 ore fa:La cultura non ha tempi né padroni
18 ore fa:A Co-Ro un viaggio tra le pagine del libro di Angelo Broccolo "E le nuvole camminano”
19 ore fa:Sanità e Turismo: le periferie continuano a programmare con difficoltà il futuro
1 ora fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
35 minuti fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo

Covid, massima allerta per i rientri dal centro-nord. La “Nuova Longobucco”: «Evitare assembramenti»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – «Tra la minaccia della contagiosa variante Omicron e l'attuale dominante Delta, la provincia di Cosenza rimane quella con maggiori casi attivi (3118). Per fortuna in buona parte si tratta di pazienti in isolamento domiciliare. Ma per un territorio che, al di à della pandemia, vive in continua emergenza, è comunque motivo di preoccupazione il dato riferito ai ricoveri e alle terapie intensive. Questa sproporzione, tra numeri di abitanti e posti letto non a caso, è valsa la zona gialla per la Calabria. È soprattutto per queste ragioni che rinnoviamo ai lavoratori e agli studenti fuori sede che rientreranno a casa per le vacanze natalizie una maggiore responsabilità in termini di prevenzione: più tamponi e meno assembramenti». 

È quanto dichiarano Katia Pellegrino e Domenico Romano, già consiglieri comunali del Gruppo Nuova Longobucco rivolgendo l'appello ai propri concittadini che per motivo di studio o lavoro vivono fuori e torneranno in città per trascorrere le feste in famiglia: evitare che si ripeta quanto successo già l'anno scorso.

«Le nostre comunità ed in particolar modo quelle dell'entroterra – aggiungono – vanno difese dalla minaccia covid contro la quale a queste latitudini si combatte una battaglia ad armi impari rispetto alle altre regioni di Italia».

«Alla nostra comunità che esce ora da settimane di comprensibile apprensione – concludono Pellegrino e Romano – auguriamo di trascorrere buone feste, con senso di responsabilità e consapevoli che non può esserci serenità senza l'attenzione massima alle misure di prevenzione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.