18 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
22 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
19 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
15 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
18 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
1 ora fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
16 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
17 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
22 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Cassano, la scuola «inaugurata in pompa magna, resta al gelo. Chiediamo chiarimenti»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «L'Unione di Centro di Cassano chiede all'Amministrazione Comunale di riferire della situazione raccapricciante della scuola di Via Giovanni Amendola, inaugurata in pompa magna nei mesi scorsi alla presenza di autorevoli esponenti del Movimento 5 stelle, tra cui l'Onorevole Dalila Nesci, forse un caso di omonima rispetto a chi in Parlamento presentò una nozione sullo scioglimento del Comune di Cassano! A parte la giravolta grillina, che serve a poco, perché ci definiamo garantisti fino in fondo soprattutto con gli avversari, chiediamo come sia possibile che nel 2021 che vi sia una scuola al freddo, poiché molti genitori ci manifestano già da qualche giorno che le stufe presenti come rimpiazzo non sono certamente idonee a riscaldare bambini, insegnati, operatori scolastici e dirigenti».

Lo afferma in una nota stampa Michele Guerrieri dell’Unione di Centro Cassano che così continua: «Chiediamo che al primo Consiglio Comunale utile si espongano con le date opportune, certificati di agibilità, collaudo, certificati di allaccio del metano con rispettivi documenti al fine di dimostrare alla città il corretto iter burocratico per l'apertura e l'utilizzo della Scuola».

«Chiediamo, consapevoli di essere un gruppo politico fuori dal Consiglio Comunale, che questa richiesta venga data dall'Amministrazione Comunale in Consiglio, istituzione democratica della città e non solo in stanze chiuse a qualche consigliere comunale per dare alla città e alle famiglie massima trasparenza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.