6 ore fa:Opposizione Crosia: «L’isola ecologica vittima del bullismo politico di Aiello»
5 ore fa:Enel conferma: nelle ciminiere c’è amianto. «Sarà predisposto piano di bonifica»
5 ore fa:Gli studenti di Morano disegnano il logo del Museo dell'Agricoltura e Pastorizia
4 ore fa:La Siulp lancia l’allarme: «Il Commissariato di Castrovillari è allo stremo»
4 ore fa:Straface torna sulle presunte irregolarità dei PinQua: «Mancano perizie di valutatori qualificati»
6 ore fa:Alta velocità, Graziano: «Dalla Calabria arrivi una proposta unitaria»
11 ore fa:Altomonte, l'opposizione incalza: «Urge rinnovare gli accordi con Edison»
10 ore fa:67° Carnevale di Castrovillari, musica e laboratori al Pala Organtino
11 ore fa:«I due assessori sono fuori da tempo. Nessuno scossone per la maggioranza»
7 ore fa:Sfruttamento della prostituzione, in due finiscono nella rete dei carabinieri

Cassano, la scuola «inaugurata in pompa magna, resta al gelo. Chiediamo chiarimenti»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «L'Unione di Centro di Cassano chiede all'Amministrazione Comunale di riferire della situazione raccapricciante della scuola di Via Giovanni Amendola, inaugurata in pompa magna nei mesi scorsi alla presenza di autorevoli esponenti del Movimento 5 stelle, tra cui l'Onorevole Dalila Nesci, forse un caso di omonima rispetto a chi in Parlamento presentò una nozione sullo scioglimento del Comune di Cassano! A parte la giravolta grillina, che serve a poco, perché ci definiamo garantisti fino in fondo soprattutto con gli avversari, chiediamo come sia possibile che nel 2021 che vi sia una scuola al freddo, poiché molti genitori ci manifestano già da qualche giorno che le stufe presenti come rimpiazzo non sono certamente idonee a riscaldare bambini, insegnati, operatori scolastici e dirigenti».

Lo afferma in una nota stampa Michele Guerrieri dell’Unione di Centro Cassano che così continua: «Chiediamo che al primo Consiglio Comunale utile si espongano con le date opportune, certificati di agibilità, collaudo, certificati di allaccio del metano con rispettivi documenti al fine di dimostrare alla città il corretto iter burocratico per l'apertura e l'utilizzo della Scuola».

«Chiediamo, consapevoli di essere un gruppo politico fuori dal Consiglio Comunale, che questa richiesta venga data dall'Amministrazione Comunale in Consiglio, istituzione democratica della città e non solo in stanze chiuse a qualche consigliere comunale per dare alla città e alle famiglie massima trasparenza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.