6 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
6 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
5 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
8 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
9 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
10 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
9 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
7 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
5 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave

Cariati, consiglieri di minoranza: «Inaugurazioni importanti ridotti a eventi privati della sindaca»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Apprendiamo da Facebook con favore dell’inaugurazione ieri mattina del Museo del mare, del mondo rurale e delle migrazioni ubicato nel borgo antico nello storico Palazzo Chiriaci. L’importantissimo momento, atteso da anni da tutta la comunità cariatese e che avrebbe dovuto vedere la partecipazione di tutta la rappresentanza istituzionale comunale e territoriale, è stato ridotto, purtroppo, a mero evento privato della Sindaca e il suo sparuto gruppo di amici».

 È quanto scrivono in una nota stampa i Gruppi di Opposizione consiliare che così continuano: «A nessuno dei Consiglieri comunali di minoranza, infatti, è stata partecipata l’organizzazione dell’evento e non se ne comprende il perché».

«Questa opera, - spiegano - come del resto tutte quelle realizzate in queste settimane nel nostro comune, sono state lasciate in eredità all'amministrazione Igreco dalla precedente gestione comunale che era riuscita ad intercettare due finanziamenti per circa 500 mila euro ed a completarla nel lontano 2014. Poi le vicissitudini giudiziarie, procurate di proposito per arrecare danni a persone non omologate al pensiero i-grechiano, risoltesi con una gigantesca bolla di sapone e ben 5 anni di voluto abbandono dell’opera, solo perché realizzata da altri, che pur avrebbe rappresentato un momento importante di progresso per tutta la comunità cariatese».

«Noi gruppi di minoranza condanniamo, ancora una volta questo assurdo modo di intendere la cosa pubblica con l’annullamento totale della rappresentanza istituzionale e ringraziamo quanti continuano, per spiccioli interessi personali, a “reggere il sacco" a questo dannoso modo di operare e di fare politica» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.