2 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
3 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
2 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
1 ora fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
1 ora fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
8 minuti fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
5 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
3 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
18 minuti fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo

Azienda Zero, Sapia (Alternativa C’è) interroga il Governo: «È in contrasto con la Costituzione»

1 minuti di lettura

ROMA - Secondo il deputato Francesco Sapia, è manifestamente illegittima la legge istitutiva dell'Azienda Zero per il governo della sanità calabrese. Perciò il parlamentare di Alternativa, alla Camera componente della commissione Sanità, ha interrogato il governo per chiedere «se non ritenga, in sede di Consiglio dei Ministri, di deliberarne l'impugnazione davanti alla Corte costituzionale».

«Con questa legge si dà il via libera - spiega Sapia - ad una vera, antitetica ed illegittima sovrapposizione e/o complementarietà di poteri tra la figura del presidente della giunta regionale e quella del commissario per l'attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale cui è sottoposta la Regione Calabria. I consiglieri regionali di centrodestra - incalza il deputato di Alternativa - hanno completamente dimenticato che per tutta la durata del commissariamento i poteri amministrativi, organizzativi, gestionali e normativi del commissario governativo alla Sanità vanno tenuti al riparo da ogni interferenza degli ordinari organi di gestione della Regione».

«Invece la legge regionale approvata - continua il deputato di Alternativa - confonde i ruoli del presidente della giunta e del commissario alla Sanità calabrese, coincidenti nella persona dell'onorevole Roberto Occhiuto. Inoltre la legge dà all'Azienda Zero poteri e funzioni superiori a quelli delle Asp, invece dirette da commissari che fanno capo al governo, in quanto nominati secondo le norme della seconda legge Calabria. Ancora, l'Azienda Zero, che di fatto si pone al di sopra del dipartimento regionale Tutela della salute, determina un accentramento di poteri pericoloso e inammissibile. Concordo, infine, con i consiglieri regionali di De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi e Antonio Loschiavo, i quali a ragione - conclude Sapia - lamentano il mancato rispetto delle regole interne al Consiglio regionale e delle minoranze consiliari».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.