13 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
11 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
10 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
12 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
8 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
8 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
10 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
12 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
9 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»

Anche i 5 Stelle sostengono l'appello di De Masi e invitano Mattarella e Draghi a venire in Calabria

1 minuti di lettura

ROMA - «Anche noi, come l'imprenditore antindrangheta Antonino De Masi, chiediamo che il Capo dello Stato e il presidente del Consiglio vangano al più presto in Calabria, per dare un segnale potente alle cosche che volevano uccidere il testimone di giustizia e ai gruppi criminali che credono di poter condizionare lo sviluppo economico della regione con la violenza contro le persone e le regole».

Lo affermano, in una nota, i deputati M5S Giuseppe d'Ippolito e Paolo Parentela, che proseguono: «Come De Masi ha puntualizzato nel suo appello, lanciato tramite l'informazione nazionale, c'è una Calabria onesta e coraggiosa, maggioritaria, che resiste, lavora e investe sul territorio. Questa Calabria merita un'attenzione e una presenza dello Stato molto più concrete ed incisive, sul presupposto che la 'ndrangheta fa danni enormi: monopolizza spesso l'economia della regione, determina emigrazione crescente, svuota i territori e costringe a continui commissariamenti delle amministrazioni pubbliche e dei servizi indispensabili, a partire da quelli sanitari».

«È il momento – rimarcano i due deputati – di alimentare in Calabria una rivoluzione possibile nel segno della legalità, della trasparenza e della sicurezza, di cui i vertici dello Stato devono farsi carico e cui noi già diamo il nostro contributo insieme all'intero Movimento 5 Stelle, che ha nel proprio Dna il riscatto del Sud, la tutela dei diritti e il rispetto delle regole e delle persone che lottano contro le mafie».

«Oggi stesso – concludono D'Ippolito e Parentela – coinvolgeremo il presidente Conte per sostenere in ogni modo l'iniziativa di De Masi, che punta a riaccendere i riflettori sui bisogni più urgenti della Calabria, anche per quanto concerne la difesa delle risorse del Pnrr dai tentacoli della 'ndrangheta».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.