Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
16 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
15 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
19 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
23 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
14 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
20 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025

Anche i 5 Stelle sostengono l'appello di De Masi e invitano Mattarella e Draghi a venire in Calabria

1 minuti di lettura

ROMA - «Anche noi, come l'imprenditore antindrangheta Antonino De Masi, chiediamo che il Capo dello Stato e il presidente del Consiglio vangano al più presto in Calabria, per dare un segnale potente alle cosche che volevano uccidere il testimone di giustizia e ai gruppi criminali che credono di poter condizionare lo sviluppo economico della regione con la violenza contro le persone e le regole».

Lo affermano, in una nota, i deputati M5S Giuseppe d'Ippolito e Paolo Parentela, che proseguono: «Come De Masi ha puntualizzato nel suo appello, lanciato tramite l'informazione nazionale, c'è una Calabria onesta e coraggiosa, maggioritaria, che resiste, lavora e investe sul territorio. Questa Calabria merita un'attenzione e una presenza dello Stato molto più concrete ed incisive, sul presupposto che la 'ndrangheta fa danni enormi: monopolizza spesso l'economia della regione, determina emigrazione crescente, svuota i territori e costringe a continui commissariamenti delle amministrazioni pubbliche e dei servizi indispensabili, a partire da quelli sanitari».

«È il momento – rimarcano i due deputati – di alimentare in Calabria una rivoluzione possibile nel segno della legalità, della trasparenza e della sicurezza, di cui i vertici dello Stato devono farsi carico e cui noi già diamo il nostro contributo insieme all'intero Movimento 5 Stelle, che ha nel proprio Dna il riscatto del Sud, la tutela dei diritti e il rispetto delle regole e delle persone che lottano contro le mafie».

«Oggi stesso – concludono D'Ippolito e Parentela – coinvolgeremo il presidente Conte per sostenere in ogni modo l'iniziativa di De Masi, che punta a riaccendere i riflettori sui bisogni più urgenti della Calabria, anche per quanto concerne la difesa delle risorse del Pnrr dai tentacoli della 'ndrangheta».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.