11 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley ed il Gruppo Aversente : 20 anni di stima e sostegno
8 ore fa:Corigliano-Rossano, convocato il Consiglio Comunale per il 4 agosto
7 ore fa:Rapani dal "predellino" del Tribunale: «Ora o mai più. Uniti per riaprire Rossano» | VIDEO
11 ore fa:Abusivismo edilizio nel Parco del Pollino: sequestrata l'area e denunciato il proprietario
10 ore fa:Stasi sull'Alta Velocità: «Il Governatore scappa mentre il suo governo conferma lo scippo alla Calabria»
13 ore fa:Ponti di vite tra Albania e Calabria: a Sibari la seconda edizione del Vinitaly che unisce
12 ore fa:Cariati, il Tar boccia il ricorso dell'opposizione su annullamento Dup e Bilancio di previsione 2024/26
9 ore fa:Il Chievo a Rossano per un triangolare d'eccezione : Sport, memoria e territorio
10 ore fa:Volontari AIB dal Piemonte a Corigliano-Rossano per l’emergenza incendi boschivi
12 ore fa:Folla calorosa festeggia il ritorno dell'Achiropita. Emozionante il rito dell'incoronazione

Abate sulla Statale 106: «Finalmente Anas presenta il progetto. Accolte le mie richieste»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ho appreso la notizia che Anas ha convocato per venerdì 10 dicembre una conferenza stampa per illustrare il tracciato del tratto Sibari-Rossano della Statale 106 Jonica. Non posso che esprimere, ancora una volta, soddisfazione per l'operato di Anas stessa anche perché è stata ascoltata la mia reiterata istanza di presentare il progetto, nel corso di un evento pubblico, per rispondere a quella esigenza di chiarezza che in tanti, istituzioni e cittadini, in questo momento chiedono».

È quanto afferma Rosa Silvana Abate senatrice del Gruppo Misto che così continua: «In questa fase l'illustrazione del progetto è importante poiché si continuano a susseguire notizie inesatte sul possibile tracciato e su questioni ad esso collegate. Leggiamo anche di problematiche inventate di sana pianta da parte di taluni col solo fine di parlare della Ss 106 millantando un presunto interessamento alla questione».

«L'illustrazione di tale progetto, - aggiunge - ora come non mai, si era resa necessaria. Così la cittadinanza potrà valutare la bontà, o meno, dello stesso sia per capire se le eccezioni sul tracciato che arrivano da più parti, ivi comprese alcune istituzioni, siano fondate su ragioni di interesse comune oppure se il loro ostruzionismo sia dettato da una serie di interessi che nulla hanno a che fare, con la sicurezza, la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione del territorio».

«La mia prima richiesta fatta ad Anas di presentare il progetto – spiega - era arrivata in estate a seguito degli ennesimi tragici eventi che si erano registrati (in cui persero la vita 5 giovani) proprio sul tratto Sibari-Rossano ed era stata reiterata proprio pochi giorni fa a causa delle tante fake news che stanno circolando in merito».

«Con la presentazione pubblica del progetto del tratto Sibari-Rossano della Ss 106 da parte di Anas, finalmente, i cittadini avranno maggiore chiarezza sul tracciato e potranno anche valutare chi sta lavorando alacremente per il territorio o smascherare chi cerca di millantare credito remando, addirittura, contro quest'opera che di certo costituisce, oltre che il volano di sviluppo della terza città della Calabria e della Sibaritide intera, lo strumento per evitare che altre vite umane si interrompano su questa strada denominata, non a caso, "della morte"» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.