6 ore fa:A Cosenza e Castrovillari arrivano le cartoline per gli innamorati
2 ore fa:Morano Calabro in vetrina alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
3 ore fa:Il Centro per l'Impiego di Castrovillari ha dato il via allo sportello donna
3 ore fa:Caramella le finisce nella laringe, salvata dall'equipe medica dell'ospedale Compagna
7 ore fa:La minoranza di Oriolo in polemica con Colotta: «Veicola bugie e mistificazioni seriali»
5 ore fa:Crosia, l'opposizione tuona: «Aiello sta cancellando il nido comunale. Il nuovo bando è abominevole»
5 ore fa:Cardiopatie congenite, domani all'Annunziata l'open day per i piccoli pazienti
1 ora fa:Ecco svelate le tante bugie raccontate sull'investimento nel porto
6 ore fa:Pnrr e Sanità, la minoranza chiede un Consiglio regionale straordinario: «Regione in preoccupante ritardo»
1 ora fa:Straface sull'ospedale di Cariati: «Si sta lavorando per il reparto di Medicina e per il PS»

Questione refezione scolastica, “Co-Ro Domani”: «L’Amministrazione interviene… ma in ritardo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il movimento Corigliano-Rossano Domani, dopo aver appreso dalla stampa la notizia della istituzione di un tavolo di verifica predisposto dall'Amministrazione, relativamente alle problematiche legate al servizio di refezione scolastica, ritiene doveroso puntualizzare che «anche in merito a tale situazione di disagio, che si protrae da molto tempo, l'Amministrazione aveva già nei mesi scorsi garantito di farsi immediatamente carico della situazione  al fine, quanto meno, di diminuire i disagi segnalati».

«Pur condividendo l'istituzione del tavolo di verifica, - continuano - deve ancora una volta registrarsi l'estremo ritardo con cui situazioni di primaria importanza vengono prese in considerazione dall'Amministrazione. Le problematiche del territorio sono molteplici e ognuna di esse riveste, di certo, un grado di complessità elevato, ma ciò non deve rappresentare un incentivo per chi amministra a tergiversare, quasi a voler attendere la rivolta della popolazione (leggi qui) per poter prendere una posizione netta e risolutiva».

«L'Amministrazione ha sottoscritto un patto con la città e, pertanto, è doveroso concentrarsi sulle istanze ritenute urgenti ed indifferibili dalla popolazione in modo celere. La scuola, già fortemente martoriata dal periodo di pandemia, deve necessariamente essere considerata priorità assoluta nell'azione amministrativa e le istanze che quotidianamente giungono sul tavolo dell'amministrazione necessitano di approfondimenti immediati, al di là degli ordini del giorno in Consiglio Comunale. Qualsiasi azione di governo tesa a rendere il servizio scolastico pienamente fruibile alla cittadinanza non sarà di certo osteggiata dal Movimento» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.