38 minuti fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
8 minuti fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
16 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
1 ora fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
15 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
16 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
18 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
15 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
2 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina

Nasce in Calabria il Movimento per la libertà: «Uniremo tutte le Piazze d'Italia»

1 minuti di lettura

CATANZARO – È nato ufficialmente oggi, in Calabria, Il Movimento per la libertà. Farà il suo esordio alle prossime Elezioni Politiche. Il promotore è il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, da oltre 30 anni impegnato in mille battaglie civili, di giustizia e iniziative umanitarie, che in una nota, afferma, «uniremo tutte le Piazze d'Italia per dare voce e rappresentanza in Parlamento a questo popolo che da mesi coraggiosamente lotta per contrastare la deriva autoritaria del Governo italiano che ha brutalmente soppresso diritti e libertà».

Il nuovo Movimento per la libertà è stato lanciato oggi dalla pagina Facebook di Diritti Civili, con un brevissimo video di poco più di un minuto, con il logo, le immagini delle piazze italiane e sullo sfondo l'immagine di Gandhi e il sottofondo musicale dell'Inno di Mameli. «Il nuovo Movimento è la nostra risposta di popolo dopo l'ultima folle provocazione del Governo che, con uno dei suoi consulenti, dichiara di 'voler segregare i non vaccinati' e intanto inizia a chiudere le piazze e afferma di voler comprimere le proteste e la libertà di manifestare, come nel caso di Trieste! Un fatto gravissimo, che cancella principi fondamentali della nostra Costituzione».

«Vogliamo per questo unire tutte le Piazze italiane, che stanno da mesi pacificamente protestando contro questa barbarie, per dare voce e rappresentanza a questo popolo, agli oltre 7 milioni e mezzo di italiani che hanno scelto (per motivi di salute e/o per una legittima preoccupazione) di non farsi inoculare un siero sperimentale che non solo si sta purtroppo rivelando assai poco protettivo ma che in Europa, negli Usa e nel mondo ha procurato e fatto registrare(nel periodo post vaccinazione) decine di migliaia di decessi oltre a milioni di gravi reazioni avverse, continua Corbelli».

«Tutti insieme, il popolo delle piazze italiane, da Trieste alla Sicilia, continueremo intanto la battaglia pacifica e tra un anno daremo la prima importante risposta, presentando il nostro simbolo, espressione della società civile, alle prossime Elezioni Politiche! Questo è il mio auspicio e obiettivo. Chiederò a tutti coloro (dai personaggi più o meno noti e famosi, dei vari settori, alla gente comune) che da mesi stanno coraggiosamente lottando contro questo Green pass per il lavoro, ricattatorio e indegno di un Paese civile (infatti, all'infuori dell'Italia, non è stato adottato in nessun'altra Nazione del mondo!) di essere protagonisti attivi di questa fondamentale battaglia gandhiana. Il Movimento per la libertà farà il suo esordio alle Elezioni Politiche. Manderemo in Parlamento i nostri rappresentanti per riprenderci i nostri diritti e la nostra libertà che questo governo autoritario, con provvedimenti liberticidi, anticostituzionali e ricattatori come il Green pass, ha in modo violento soppresso».   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.