3 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
1 ora fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
2 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
3 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
22 minuti fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
52 minuti fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
1 ora fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
4 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
4 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
2 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

Garanzia giovani, 180 milioni “dormienti” da 4 anni. Sapia: «Orsomarso ne era al corrente?»

1 minuti di lettura

ROMA - «Era al corrente l'ex assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso, della presenza di circa 180 milioni da destinare all'attuazione di “Garanzia giovani”, dormienti da 4 anni nelle casse della Regione? Come intende il presidente Occhiuto intervenire a riguardo, anche per la velocizzazione dell'amministrazione regionale in materia di politiche per il lavoro?».

Lo afferma, in una nota, il deputato di L’Alternativa C’è Francesco Sapia, alla Camera componente della commissione Sanità, che spiega: «Secondo un articolo de “Il Fatto di Calabria”, la Regione è stata finora in grado di spendere soltanto 25 milioni di euro per gli strumenti che consentano l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Ciò significa che una parte della burocrazia regionale non è stata in grado di programmare in modo efficace gli interventi, il che è uno schiaffo in faccia alla Calabria per cui la disoccupazione è un'emergenza endemica».

«Sono felice – continua il parlamentare - che il presidente Occhiuto abbia ricevuto in questi giorni 40 milioni per il “Gol”, ovvero un nuovo programma dedicato alle politiche attive del lavoro ma pare che il problema principale non sia tanto nell'ottenere le risorse ma quello di saperle spendere in modo adeguato».

«Mi auguro – conclude Sapia – che il governatore programmi il prima possibile l'erogazione dei 180 milioni e proceda ad una verifica della burocrazia regionale per capire cosa non abbia funzionato in passato. Non possiamo più permetterci di rimandare indietro risorse, come quelle ingenti del Pnrr, solo perché magari abbiamo carenza di gente competente e preparata nei Dipartimenti chiave». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.