13 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
10 minuti fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
14 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
40 minuti fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
13 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
14 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
12 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
11 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
12 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
11 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"

Coraggio Italia, ecco il resoconto della prima riunione del coordinamento provinciale di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA -  Si è tenuta lo scorso 20 novembre a Belvedere Marittimo la prima riunione del Coordinamento Provinciale Cosenza di Coraggio Italia, dopo le recenti nomine del Comitato di Presidenza  composto dal Presidente Luigi Brugnaro e dai Vicepresidenti Giovanni Toti, Marco Marin e Gaetano Quagliariello, che hanno conferito l’incarico di Coordinatore regionale all’On. Felice Maurizio D’Ettore e di Coordinatore provinciale alla Dottoressa Maria Rachele Filicetti, assieme ai vice coordinatori, Nicola Tenuta e Nico De Bartolo.

Lo si apprende da una nota stampa del partito nella quale si specifica che durante l’incontro, tenutosi alla presenza dell’Onorevole Francesco De Nisi, a cui hanno partecipato tutti i 9 candidati alle ultime elezioni regionali per la Circoscrizione nord, si è dato prioritariamente risalto alle tematiche dell’ambiente, della sanità, dei servizi sociali, della viabilità e dei trasporti, in perfetta sinergia con le priorità delineate dal Governatore della Calabria, Onorevole Roberto Occhiuto, e del Coordinatore D’Ettore che si è già adoperato con il Ministro per il Sud e la Coesione Sociale, Mara Carfagna, sulle questioni della viabilità calabrese e, in particolare, su quelle relative alla SS 106 Jonica per la quale sono stati stanziati ultreriori 2 miliardi di euro.

«Un ottimo inizio per la struttura organizzativa di Coraggio Italia– commenta il Coordinatore provinciale Maria Rachele Filicetti – Ci è dispiaciuta l’assenza del Sindaco di Morano, Nicolò De Bartolo, impossibilitato per improcrastinabili impegni istituzionali assunti in precedenza. Siamo pronti per raccogliere la sfida del radicamento territoriale, per lavorare alacremente sugli impegni assunti durante la recente campagna elettorale e per delineare le strategie da adottare per le future sfide elettorali».

«Colgo l’occasione – continua - per ringraziare la Direzione Nazionale di Coraggio Italia per la fiducia accordatami. Sono certa che insieme a tutti i candidati alle regionali di ottobre scorso si farà un ottimo lavoro sul territorio con la costruzione di una intensa e fitta rete partitica nell’intera provincia di Cosenza, che, purtroppo nelle ultime elezioni regionali non è riuscita ad esprimere un consigliere. In ogni caso sia io, che tutti gli altri candidati, siamo pronti a cogliere la sfida e ad andare avanti, uniti, perseguendo le finalità e gli obiettivi di un partito che ha dimostrato grande forza ed ha avuto un’importante risonanza in ambito regionale, raggiungendo il 6% delle preferenze».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.