26 minuti fa:Le meraviglie della Sila, siglato un nuovo accordo tra FAI e Regione Calabria
3 ore fa:All'ospedale Ferrari arrivano i supereroi acrobatici per i bimbi di Pediatria
16 ore fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
1 ora fa:L'ospedale di Cariati è stato riaperto... solo sulla carta
4 ore fa:Canna non commemora i “Martiri delle Foibe”
17 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole
2 ore fa:Estorsione aggravata, operazione dell'Antimafia a Cassano Jonio | VIDEO
56 minuti fa:A Trebisacce ritorna la grande musica classica con i fratelli Pollice
16 ore fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
17 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete

“Basta Vittime” attacca Ferrara (M5S): «Il suo impegno per la Statale 106 è stato fin qui inefficace»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L’8 ottobre scorso, l’ufficio stampa dell’europarlamentare Laura Ferrara, attraverso un comunicato stampa, informava i cittadini calabresi che “nell’imminente revisione della rete transeuropea centrale per i trasporti (TEN-T)» lei avrebbe sollecitato la Commissione Europe «con una nuova interrogazione” al fine di “ottenere la revisione della tratta ionica Taranto-Crotone da Rete Comprehensive a Core”. L’altro ieri, invece, l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle che, evidentemente non è riuscita ad ottenere nulla con le sue “interrogazioni” è ritornata sull’argomento con una proposta interessante “chiediamo a Pat Cox, coordinatore TEN-T per il corridoio scandinavo-mediterraneo, di fare un sopralluogo nel Sud Italia utilizzando magari il trasporto pubblico che unisce Reggio Calabria a Taranto” quanto incompressibile: non si capisce se la Ferrara realmente avanzato la proposta a Cox e se ciò sia avvenuto formalmente…».

È quanto si legge in una nota stampa del Direttivo dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” che «non comprende innanzitutto perché l’europarlamentare Ferrara ritiene che sia necessaria una revisione della rete TEN-T che possa elevare la tratta ionica Taranto-Crotone da Rete Comprehensive (secondaria) a Core (principale) e non si ponga il problema di elevare tutta la tratta jonica calabrese, quindi, quella compresa da Taranto fino a Reggio Calabria. Anche perché il Direttivo intende ricordare a tutti i cittadini calabresi che mentre oggi la tratta Taranto – Catanzaro Lido è quanto meno inclusa nella rete TEN-T Comprehensive quella restate da Catanzaro Lido fino a Reggio Calabria è totalmente esclusa da tutto: sia dalla Comprehensive che dalla Core…».

«Così come non comprendiamo le ragioni – continuano - per cui l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle interviene sul tema ad ottobre/novembre 2021 quanto il processo di revisione della Rete TEN-T è iniziato esattamente un anno fa ed oggi è, ormai, in via di definizione. Un ritardo così clamoroso che può trovare giustificazione solo nella scelta politica di non voler, in realtà, modificare proprio un bel nulla. L'attività svolta dall'europarlamentare del M5S non può neanche essere verificata dai cittadini atteso che nel sito web ufficiale di Laura Ferrara nell'area "report attività parlamentare" l'ultimo aggiornamento risale a giugno 20219. In tutta onestà il Direttivo dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” dall’Onorevole Ferrara si sarebbe aspettato un impegno concreto e reale affinché tutta la tratta jonica calabrese potesse essere inclusa nella Rete TEN-T, non solo la tratta Taranto – Crotone, e poi avremmo preteso, in tutta franchezza, un po' più di coraggio».

«Dall’esponente calabrese in Europa del principale partito politico oggi presente nel parlamento italiano a sostengo del Governo Draghi avremmo preteso che ad invitare formalmente Pat Cox e ad accompagnarlo non solo sul trasporto pubblico ma anche su quello stradale che unisce Reggio Calabria a Taranto fosse stato il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Perché non lo fa? Cosa aspetta? Il Direttivo dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” auspica che la revisione della Rete TEN-T possa finalmente includere la tratta Catanzaro Lido – Reggio Calabria e che tutta l’intera tratta jonica possa essere inclusa nella rete Core ed informerà correttamente, come sempre, tutti i cittadini calabresi sulle decisioni che l’Europa assumerà anche grazie all’impegno (decisivo o inefficace), dell’Onorevole Laura Ferrara» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.