15 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
13 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
14 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
13 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
12 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
11 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
14 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
12 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
14 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI

Approvato l’ergastolo ostativo, Scutellà (M5S): «Massimo rigore nella detenzione per i boss»

1 minuti di lettura

COSENZA – «Ergastolo ostativo, con l'approvazione del testo base dell'impianto normativo è stato compiuto un altro e importante passo per scongiurare il rischio che pericolosi boss della criminalità organizzata tornino in libertà. Massimo rigore nella detenzione per chi si macchia di gravi reati: è una prerogativa imprescindibile dell'azione politica del Movimento 5 Stelle».

È quanto fa sapere la portavoce M5S alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, tra i firmatari del testo base sull'ergastolo ostativo approvato ieri in Commissione Giustizia della Camera dei Deputati.

«L'impegno profuso in questi mesi dal Movimento 5 Stelle – dice la parlamentare - dopo l'intervento della Consulta è stato costante e fermo: era necessario predisporre un testo che recepisse l'orientamento della Corte costituzionale e, allo stesso tempo, assicurasse il rigore nei confronti della detenzione dei boss mafiosi».

«Sono pertanto soddisfatta che il testo che abbiamo licenziato ieri in commissione Giustizia – aggiunge - mantenga i punti essenziali del testo depositato dal M5S. Adesso è tempo di procedere spediti, entro i termini indicati dalla Consulta, verso l'approvazione – conclude - di una legge importantissima che disciplina uno strumento imprescindibile per la lotta alle mafie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.