8 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
8 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
7 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
9 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
5 ore fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
6 ore fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
8 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
10 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge
6 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole
9 ore fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo

Approvato l’ergastolo ostativo, Scutellà (M5S): «Massimo rigore nella detenzione per i boss»

1 minuti di lettura

COSENZA – «Ergastolo ostativo, con l'approvazione del testo base dell'impianto normativo è stato compiuto un altro e importante passo per scongiurare il rischio che pericolosi boss della criminalità organizzata tornino in libertà. Massimo rigore nella detenzione per chi si macchia di gravi reati: è una prerogativa imprescindibile dell'azione politica del Movimento 5 Stelle».

È quanto fa sapere la portavoce M5S alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, tra i firmatari del testo base sull'ergastolo ostativo approvato ieri in Commissione Giustizia della Camera dei Deputati.

«L'impegno profuso in questi mesi dal Movimento 5 Stelle – dice la parlamentare - dopo l'intervento della Consulta è stato costante e fermo: era necessario predisporre un testo che recepisse l'orientamento della Corte costituzionale e, allo stesso tempo, assicurasse il rigore nei confronti della detenzione dei boss mafiosi».

«Sono pertanto soddisfatta che il testo che abbiamo licenziato ieri in commissione Giustizia – aggiunge - mantenga i punti essenziali del testo depositato dal M5S. Adesso è tempo di procedere spediti, entro i termini indicati dalla Consulta, verso l'approvazione – conclude - di una legge importantissima che disciplina uno strumento imprescindibile per la lotta alle mafie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.