2 minuti fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
2 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
1 ora fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
4 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
3 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
3 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
1 ora fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
32 minuti fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
2 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
25 minuti fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate

Approvato l’ergastolo ostativo, Scutellà (M5S): «Massimo rigore nella detenzione per i boss»

1 minuti di lettura

COSENZA – «Ergastolo ostativo, con l'approvazione del testo base dell'impianto normativo è stato compiuto un altro e importante passo per scongiurare il rischio che pericolosi boss della criminalità organizzata tornino in libertà. Massimo rigore nella detenzione per chi si macchia di gravi reati: è una prerogativa imprescindibile dell'azione politica del Movimento 5 Stelle».

È quanto fa sapere la portavoce M5S alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, tra i firmatari del testo base sull'ergastolo ostativo approvato ieri in Commissione Giustizia della Camera dei Deputati.

«L'impegno profuso in questi mesi dal Movimento 5 Stelle – dice la parlamentare - dopo l'intervento della Consulta è stato costante e fermo: era necessario predisporre un testo che recepisse l'orientamento della Corte costituzionale e, allo stesso tempo, assicurasse il rigore nei confronti della detenzione dei boss mafiosi».

«Sono pertanto soddisfatta che il testo che abbiamo licenziato ieri in commissione Giustizia – aggiunge - mantenga i punti essenziali del testo depositato dal M5S. Adesso è tempo di procedere spediti, entro i termini indicati dalla Consulta, verso l'approvazione – conclude - di una legge importantissima che disciplina uno strumento imprescindibile per la lotta alle mafie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.