16 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
18 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
15 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
15 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
16 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
3 minuti fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
3 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
17 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
2 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
1 ora fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro

Anche l'Udc di Cassano si interroga sui mutui approvati dall’Amministrazione

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Arrivano a 2 Milioni e 290 mila euro i mutui approvati dal Palazzo di Città dall'Amministrazione a guida di Giovanni Papasso. Una somma così ingente avrebbe bisogno di maggior coinvolgimento delle forze politiche, di categoria, sindacali e sociali, ma tutto questo ad oggi non è avvenuto. La città avrà tutta questa marea di debiti sulle spalle dei bilanci dell'Ente che verranno pagati anche dalle prossime amministrazioni e dunque dai giovani della città».

È quanto scrive in una nota stampa Michele Guerrieri dell’Udc di Cassano Jonio che così continua: «Dentro questa somma finisce di tutto, solo 1 milione 300 mila euro per costruzioni di impianti sportivi, alcuni in contrade, che sono la priorità dell'Amministrazione comunale, incapace di delineare progetti di sviluppo per il futuro della città».

«Essere buoni amministratori, a mio avviso, - spiega - significa che per settori come lo sport bisogna percepire finanziamenti diretti o indiretti, non accedere ai mutui, tutto questo denota ancora di più, per il bene della città, che non è più possibile proseguire con questa amministrazione comunale. Purtroppo il nostro Comune solo pochi mesi fa ha perso un grande finanziamento per lo sport, seppur pubblicizzato in pompa magna dai nostri amministratori, il bando del Governo centrale "Sport e Periferie", scartato da quest'ultimo. Anche su questa bocciatura non è arrivata nessuna spiegazione ai cittadini ed alle associazioni sportive ed a quelle in ambito sociale, che avrebbero voluto sfruttare al meglio il nostro campo comunale Pietro Toscano».

«Altre somme dei mutui, saranno destinate ad opere pubbliche, tra questi rimangono fuori i quartieri degradati del Comune dove mancano servizi primari. Noi abbiamo in mente un altro modello di città, dove arrivino risorse con progetti seri, accompagnati da una cittadinanza attiva che rendi il cittadino partecipe della vita politica di una comunità» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.