8 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
6 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
9 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
7 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
8 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
6 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
5 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
10 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
6 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
9 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Anche l'Udc di Cassano si interroga sui mutui approvati dall’Amministrazione

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Arrivano a 2 Milioni e 290 mila euro i mutui approvati dal Palazzo di Città dall'Amministrazione a guida di Giovanni Papasso. Una somma così ingente avrebbe bisogno di maggior coinvolgimento delle forze politiche, di categoria, sindacali e sociali, ma tutto questo ad oggi non è avvenuto. La città avrà tutta questa marea di debiti sulle spalle dei bilanci dell'Ente che verranno pagati anche dalle prossime amministrazioni e dunque dai giovani della città».

È quanto scrive in una nota stampa Michele Guerrieri dell’Udc di Cassano Jonio che così continua: «Dentro questa somma finisce di tutto, solo 1 milione 300 mila euro per costruzioni di impianti sportivi, alcuni in contrade, che sono la priorità dell'Amministrazione comunale, incapace di delineare progetti di sviluppo per il futuro della città».

«Essere buoni amministratori, a mio avviso, - spiega - significa che per settori come lo sport bisogna percepire finanziamenti diretti o indiretti, non accedere ai mutui, tutto questo denota ancora di più, per il bene della città, che non è più possibile proseguire con questa amministrazione comunale. Purtroppo il nostro Comune solo pochi mesi fa ha perso un grande finanziamento per lo sport, seppur pubblicizzato in pompa magna dai nostri amministratori, il bando del Governo centrale "Sport e Periferie", scartato da quest'ultimo. Anche su questa bocciatura non è arrivata nessuna spiegazione ai cittadini ed alle associazioni sportive ed a quelle in ambito sociale, che avrebbero voluto sfruttare al meglio il nostro campo comunale Pietro Toscano».

«Altre somme dei mutui, saranno destinate ad opere pubbliche, tra questi rimangono fuori i quartieri degradati del Comune dove mancano servizi primari. Noi abbiamo in mente un altro modello di città, dove arrivino risorse con progetti seri, accompagnati da una cittadinanza attiva che rendi il cittadino partecipe della vita politica di una comunità» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.