1 ora fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo
2 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge
4 ore fa:Arsac, rinnovato il Contratto aziendale regionale. Esultano i sindacati: «Importante risultato»
49 minuti fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
5 ore fa:Sventata una truffa telefonica all'anziana madre di un Carabiniere
19 minuti fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
5 ore fa:La Nuova Statale 106 ritorna in Consiglio comunale: il 28 febbraio (forse)
1 ora fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
4 ore fa:Turismo in Calabria, dalla Bit di Milano emersi segnali importanti per l'agriturismo
3 ore fa:Gelosia morbosa verso la compagna, 28enne di Cassano finisce dietro le sbarre

Amendolara, il neo sindaco: «Nessuna crisi di identità nella mia Amministrazione»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - «Nessuna crisi di identità nella mia Amministrazione comunale perchè il sindaco sono io e solo io, piaccia o meno, i cittadini mi hanno scelto democraticamente, e oggi è tempo di lavorare per loro e per la crescita del nostro amato paese, come ho sempre fatto da ben 51 anni».

Pasquale Aprile mette fine ad ogni dubbio o pseudo tale, sollevato dai gruppi d'opposizione nei giorni scorsi, e lo ha fatto senza se e senza ma, in piazza Amintore Fanfani in marina, durante i festeggiamenti della vittoria amministrativa dello scorso 5 ottobre.

Il neo primo cittadino ha colto l'occasione per ringraziare tutti gli elettori, e in primo luogo, quelli della marina per aver contribuito in maniera determinante alla vittoria della lista numero 1 Amendolara nel mondo.

«Vi ringrazio a nome mio e di tutta la squadra eletti e non. Faremo un ottimo lavoro, ne sono sicuro, perchè avete votato la lista migliore, più combatta e omogenea, dove ci sono tante figure professionali uno diversa dall'altra, e tanta gente disponibile a dare il proprio contributo alla nostra comunità. Siamo un mix di tanta esperienza e tanti giovani che saranno il futuro del nostro paese, e noi li accompagneremo in questi cinque anni, a maturare sempre di più».

Aprile che ha presentato nuovamente la sua giunta e i consiglieri: Gregorio Scigliano vice sindaco con deleghe alla viabilità, ambiente, arredo urbano e rifiuti, Salvatore Rinaldi assessore al Commercio, sanità, politiche sociali e giovanili, attività produttive e agricoltura, Ilaria Gentile assessore con deleghe alla Pubblica istruzione, politiche culturali e famiglia,  Paoletta Murgieri assessore alle Pari opportunità, rapporti con il clero e comunicazione. Completano la squadra di governo Girolamo Mitidieri delegato al Turismo, caccia, pesca e rapporti con le associazioni, Pino Calabrese con deleghe ai rapporti con il pubblico, stato civile ed anagrafe, Tributi, immigrazione ed emigrazione, l'ex sindaco Salvatore Antonio Ciminelli con delega a Lavori pubblici e bilancio, Daniele Santagata, presidente del Consiglio comunale, con deleghe allo Sport e spettacolo. Insieme a loro lavoreranno anche i consiglieri non eletti, Veronica Poeta, Pasquale Vitale, Francesco Varlese e Virginia Cavallo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.