9 ore fa:Oss idonei dell'Asp di Cosenza «ostaggio di una burocrazia faziosa». Inizia il presidio
12 ore fa:L'assessore Gallo ora punta tutto sulla valorizzazione del patrimonio boschivo
10 ore fa:Elettrificazione linea Jonica, in arrivo 198 milioni per il completamento dell'opera
13 ore fa:In arrivo 2,6 milioni di euro per mettere in sicurezza le strade della Provincia di Cosenza
12 ore fa:Centrale Mercure, l'auspicio di Rapani: «Regione sospenda provvedimento normativo»
10 ore fa:Bullismo e Cyberbullismo, Colamaria (Udicon Cosenza): «Continuiamo a promuovere iniziative di sensibilizzazione»
11 ore fa:Si muovono interessi, nuovo sopralluogo all’interno del porto di Corigliano-Rossano
11 ore fa:Pedro's ritorna a Sanremo per esaltare la Calabria
9 ore fa:Longobucco, a Cerviolo un'area pic-nic «bella e fruibile»
13 ore fa:All'Unical arrivano 6 nuovi corsi di laurea

Statale 106 Sibari-Mandatoriccio, Antoniotti: «Il progetto preliminare c’è, combattiamo insieme per i finanziamenti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO_ROSSANO – «È noto, che alla guida del Comune di Rossano mi sono impegnato a creare le premesse per la fusione tra Rossano e Corigliano, che ritengo irreversibile e strategica per lo sviluppo del nostro Territorio e di quello più vasto della Sibaritide e della valle del Trionto».

È quanto afferma l’ex sindaco di Rossano, Giuseppe Antoniotti il quale aggiunge che «è altresì noto che l’ammodernamento della Statale 106 è una delle priorità della strategia di fusione, insieme con la rivalutazione del sito Enel dismesso, nonchè del varo della Zona economica speciale che ha bisogno di infrastrutture ferroviarie e stradali accompagnate da una rivitalizzazione del Porto di Corigliano attraverso gli investimenti previsti dal Recovery».

«In particolare - sottolinea Antoniotti - per quanto riguarda l’ammodernamento della statale 106 nel tratto che riguarda Corigliano-Rossano il progetto che attende di essere finanziato nell’ambito del finanziamento più generale del Megalotto 8, che ha superato tutte le fasi preliminari con il consenso di tutti i Comuni interessati: dunque non c’è bisogno di percorrere altre strade».

«Ora bisogna agire – ribadisce Antoniotti - ovvero bisogna che il governo nazionale inserisca, nella manovra di finanza pubblica, attesa per la fine di quest’anno, i fondi necessari al finanziamento del Megalotto 8, con il tracciato già condiviso dai vari consigli comunali e progetto preliminare approvato dall'Anas. Qualsiasi altra alternativa proposta da chi malamente rappresenta il territorio non è praticabile e percorribile.
Sulla tematica 106, sono disponibile - conclude Antoniotti - a continuare una battaglia che definisco di civiltà e di giustizia anche nelle forme associative che si dovessero costituire sul nostro territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.