Ieri:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
22 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
58 minuti fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
22 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
28 minuti fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
1 ora fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
18 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
19 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
17 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico

Regionali, ecco le percentuali definitive: la vittoria di Occhiuto che arriva al 54,46%

1 minuti di lettura

CATANZARO - Cambia la prospettiva nella lotta per il secondo e il terzo posto alle Regionali nel passaggio tra i primi exit poll e le proiezione. In base alla prima proiezione Swg per La7, alle regionali in Calabria il candidato Roberto Occhiuto (centrodestra) raggiunge una forchetta del 56-60, seguito da Amalia Cecilia Bruni (centrosinistra) con il 24.6-28.6; al terzo posto Luigi de Magistris con 11.7-15.7%. Aumenta, dunque la percentuale del candidato di centrodestra (negli exit poll non superava il 50%), mentre cresce il divario tra Bruni e de Magistris. Il centrosinistra, se questo dato fosse confermato avrebbe un margine di sicurezza rispetto all’ex sindaco di Napoli e al suo polo civico.

(leggi su Corriere della Calabria)

Le prime dichiarazioni di Roberto Occhiuto: «Ho sempre detto che avrei conquistato insieme alla mia squadra la fiducia dal 4 ottobre in poi attraverso i fatti»

«Chiederemo di riconquistarla, questa fiducia, che è naturale che non si abbia – spiega Occhiuto riferendosi alla distanza tra i cittadini e la politica – perché i calabresi non possono curarsi in Calabria, in alcune abitazioni non c’è acqua, c’è un problema di rifiuti. Abbiamo stavolta le risorse del Pnrr per risolvere i problemi e mettere in piedi grandi iniziative che facciano di questa regione una regione straordinaria. Sono nato in Calabria, sono stato giovane anche io e mi ha regalato tante opportunità; ecco, io sono impegnato a fare in modo che la Calabria diventi una regione piena di opportunità e che i giovani possano decidere linearmente se rimanere in Calabria o andare fuori».

«Comincerò da subito dalla sanità, chiederò al governo di restituire subito la sanità ai calabresi perché con il commissariamento non si sono risolti i problemi. Siccome io mi gioco tutto in questa ambiziosa prospettiva di cambiare la Calabria, voglio occuparmi delle questioni che più stanno a cuore ai cittadini. So che avrò il pieno sostegno del mio partito, dimostreremo alla gente che la fiducia che ci ha dato è ben riposta».

«La ‘ndrangheta ci fa schifo – ha aggiunto poi Occhiuto – e non le permetteremo di sporcare il nostro governo. Al governo nazionale chiederemo aiuto per debellare questo cancro. Io chiedo al governo di assisterci, il resto ce lo mettiamo noi. Il governo ci aiuti a fare in modo che l’emergenza nazionale sia guardata con un occhio più propizio dal governo nazionale».

«Se con la mia squadra riuscirò a fare in modo che la Calabria ha una classe dirigente capace – ha aggiunto Occhiuto – non sarò il primo ad averlo fatto, perché la prima ad averlo fatto è stata Jole Santelli, che ha dimostrato che la Calabria può esprimere una classe dirigente. A lei dedico questa vittoria. La dedico anche ai miei figli».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.