5 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
46 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
4 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
3 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

L'analisi del voto di Bloise (FI): «Castrovillari non è più un feudo di sinistra»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – «E’ inutile girarci intorno, il Centro Sinistra ha perso».

Non le manda a dire il coordinatore cittadino di Forza Italia, Liborio Bloise, in merito alla vittoria del centrodestra alle elezioni regionali, analizzando il voto anche nella città del Pollino.

«Questo è il dato anche qui a Castrovillari – continua Bloise - Ad un anno dalle elezioni amministrative locali, sono state smentite le aspettative, di chi considerava la città, con tanta protervia e presunzione, un feudo della sinistra. Non era così e non lo è nemmeno per chi, con altrettanta presunzione, gioca sul futuro della città».

Per Bloise, «troppi candidati che confondono le scelte dei cittadini e non possono aiutare e/o stimolare il cambiamento»; la sinistra cittadina avrebbe fatto un gioco «poco serio, che espone candidati, sganciati da un contesto provinciale, per poi non riuscire nemmeno a fare quadrato intorno agli stessi. E’ un imbroglio politico che la città non ha accettato».

«Abbiamo adesso un quinquennio alla guida di un grande Roberto Occhiuto – continua Bloise - al quale, anche per i nostri rapporti politici ed i legami trentennali, abbiamo chiesto attenzione alle questioni del nostro comprensorio, e dal quale ci aspettiamo tanto e bene».

Bloise, infine, fa i suoi apprezzamenti anche alla riuscita di Ferdinando Laghi, candidato nelle fila di De Magistris e primo eletto nella lista de Magistris presidente, l’unica della coalizione civica a prendere il quorum, «sono sicuro – dice il forzista - potrà contribuire a dare maggior peso alla città, sia pur dai banchi della minoranza».

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).