17 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
12 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
13 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
5 minuti fa:Crisi idrica a Cariati, Le Lampare attaccano la gestione Sorical e Arrical
14 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
16 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
15 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
57 minuti fa:Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni
14 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
13 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"

Forciniti (L’Alternativa c’è): «Tutta la maggioranza ha votato contro la riscrittura della geografia giudiziaria»

1 minuti di lettura

ROMA - «La maggioranza ha calendarizzato per ieri una ipocrita mozione per il contrasto alle mafie piena di impegni generici e fumosi. Pensare che sono gli stessi che hanno approvato la riforma Cartabia, enorme regalo alle Mafie, in due ore scarse».

È quanto si legge in una nota stampa di Francesco Forciniti portavoce alla Camera dei Deputati de L'Alternativa C'è che così continua: «Noi de L’Alternativa c’è abbiamo presentato una nostra mozione piena di impegni concreti quali la riscrittura della geografia giudiziaria e la riapertura del tribunale della Sibaritide, vergognosamente soppresso nel 2011».

«Risultato: il governo ha dato parere contrario e la maggioranza ha votato contro, nessuno escluso... Guardate il video con l'intervento di Raffaele Trano e la votazione finale!» conclude.

Il video è consultabile al seguente LINK

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.