8 ore fa:Si muovono interessi, nuovo sopralluogo all’interno del porto di Corigliano-Rossano
11 ore fa:In arrivo 2,6 milioni di euro per mettere in sicurezza le strade della Provincia di Cosenza
10 ore fa:Centrale Mercure, l'auspicio di Rapani: «Regione sospenda provvedimento normativo»
7 ore fa:Bullismo e Cyberbullismo, Colamaria (Udicon Cosenza): «Continuiamo a promuovere iniziative di sensibilizzazione»
10 ore fa:All'Unical arrivano 6 nuovi corsi di laurea
7 ore fa:Oss idonei dell'Asp di Cosenza «ostaggio di una burocrazia faziosa». Inizia il presidio
8 ore fa:Elettrificazione linea Jonica, in arrivo 198 milioni per il completamento dell'opera
6 ore fa:Longobucco, a Cerviolo un'area pic-nic «bella e fruibile»
8 ore fa:Pedro's ritorna a Sanremo per esaltare la Calabria
9 ore fa:L'assessore Gallo ora punta tutto sulla valorizzazione del patrimonio boschivo

Forciniti (L’Alternativa c’è): «Tutta la maggioranza ha votato contro la riscrittura della geografia giudiziaria»

1 minuti di lettura

ROMA - «La maggioranza ha calendarizzato per ieri una ipocrita mozione per il contrasto alle mafie piena di impegni generici e fumosi. Pensare che sono gli stessi che hanno approvato la riforma Cartabia, enorme regalo alle Mafie, in due ore scarse».

È quanto si legge in una nota stampa di Francesco Forciniti portavoce alla Camera dei Deputati de L'Alternativa C'è che così continua: «Noi de L’Alternativa c’è abbiamo presentato una nostra mozione piena di impegni concreti quali la riscrittura della geografia giudiziaria e la riapertura del tribunale della Sibaritide, vergognosamente soppresso nel 2011».

«Risultato: il governo ha dato parere contrario e la maggioranza ha votato contro, nessuno escluso... Guardate il video con l'intervento di Raffaele Trano e la votazione finale!» conclude.

Il video è consultabile al seguente LINK

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.