15 ore fa:Elettrificazione linea Jonica, in arrivo 198 milioni per il completamento dell'opera
13 ore fa:Longobucco, a Cerviolo un'area pic-nic «bella e fruibile»
14 ore fa:Bullismo e Cyberbullismo, Colamaria (Udicon Cosenza): «Continuiamo a promuovere iniziative di sensibilizzazione»
15 ore fa:Pedro's ritorna a Sanremo per esaltare la Calabria
17 ore fa:Centrale Mercure, l'auspicio di Rapani: «Regione sospenda provvedimento normativo»
18 ore fa:In arrivo 2,6 milioni di euro per mettere in sicurezza le strade della Provincia di Cosenza
16 ore fa:L'assessore Gallo ora punta tutto sulla valorizzazione del patrimonio boschivo
14 ore fa:Oss idonei dell'Asp di Cosenza «ostaggio di una burocrazia faziosa». Inizia il presidio
17 ore fa:All'Unical arrivano 6 nuovi corsi di laurea
16 ore fa:Si muovono interessi, nuovo sopralluogo all’interno del porto di Corigliano-Rossano

Decontribuzione sud, Ferrara (M5s) : «Un successo, richiesta la conferma di proroga»

1 minuti di lettura

ROMA - «Decontribuzione Sud è un'agevolazione fiscale finalizzata a salvaguardare l'occupazione nelle aree più svantaggiate del Paese. La misura, introdotta dal governo Conte, è stata poi prorogata con Legge di Bilancio 2021 che ha esteso l'esonero contributivo fino al 31 dicembre 2029 con uno sgravio decrescente nel tempo».

È quanto afferma Laura Ferrara, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

«Secondo i dati Inps del Report sulle agevolazioni contributive, grazie a questa misura nei primi sei mesi del 2021 sono stati sottoscritti ben 592.000 contratti mentre le assunzioni agevolate nel 2020 sono state 730.478 con un aumento del 19,9% sul 2019. Questi numeri rappresentano un vero e proprio successo e dimostrano la necessità della proroga di questo provvedimento, autorizzata dalla Commissione europea solo fino alla fine di quest'anno».

«Per questa ragione ho presentato una interrogazione alla Commissione per chiedere che questo aiuto contributivo per il Sud Italia venga prorogato nel quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza Covid. Il Movimento 5 Stelle difende anche in Europa l'eredità del governo Conte a sostegno del lavoro e delle piccole e medie imprese».

(Fonte foto la repubblica)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.