2 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
2 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
18 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
18 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
44 minuti fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
2 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
3 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano

De Magistris: «Ripartiamo con coraggio e determinazione»

1 minuti di lettura

NAPOLI - Si è tenuta sabato a Napoli l'assemblea delle iscritte e degli iscritti di demA. All'ordine del giorno dell'incontro, che ha visto la partecipazione, sia in presenza che in collegamento, di tantissimi militanti, l'analisi del voto delle amministrative a Napoli e in Calabria e i prossimi passi del Movimento.

È quanto si legge in una nota stampa del movimento politico che così continua: L'assemblea è stata introdotta dal Presidente Luigi de Magistris, cui sono seguiti gli interventi del Segretario Nazionale, Carmine Piscopo, della Consigliera Comunale, Alessandra Clemente, del Coordinatore demA del Mezzogiorno, Michele Conia, e di tanti partecipanti che hanno portato il proprio contributo di idee e il proprio convinto sostegno al Movimento demA e a Luigi de Magistris.

È stata un'occasione di ascolto e di confronto, di partecipazione democratica di donne e uomini, che vogliono continuare ad essere protagonisti di una nuova stagione politica per Napoli, la Calabria e il Paese. Tanti gli spunti di riflessione, le proposte e le idee emerse dagli interventi, tutti unanimi nel ritenere che il momento è ora per un cambio di passo e per ripartire più convintamente per un forte protagonismo di idee e azioni a Napoli e in Calabria, attraverso gli eletti e gli amministratori che in molti comuni e città hanno aderito al progetto politico di Luigi de Magistris.

Nella riunione di ieri, inoltre, si è deciso di aprire una nuova fase del movimento demA, una costituente che porti alla costruzione, nei prossimi mesi, di un nuovo soggetto politico con il coinvolgimento di militanti di tantissime parti d'Italia.

«Siamo ripartiti, ieri, con lo stesso coraggio, la stessa determinazione che hanno caratterizzato il nostro percorso politico di questi anni. Adesso è la fase di maggior pragmatismo politico e maggiore organizzazione e io ci sarò.  Continueremo tante battaglie, perché c'è bisogno di una politica che punti sulla questione morale, sui diritti, sull'ambiente, nella lotta alle disuguaglianze, per la giustizia sociale, per le battaglie di genere, per una visione che sia costituzionalmente orientata. In Calabria, nel Sud, a Napoli, in tutto il Paese», dichiara Luigi de Magistris.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.