2 ore fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco
4 ore fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
2 ore fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2
1 ora fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
17 minuti fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
3 ore fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»
1 ora fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
47 minuti fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
4 ore fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria

Da Milano a Riace passando per Roma e Napoli, un coro di solidarietà per Mimmo Lucano

1 minuti di lettura

RIACE - «Nonostante le ore difficili che hanno seguito la lettura del dispositivo di sentenza che ha condannato Mimmo Lucano a 13 anni e 2 mesi, oggi possiamo dire che Domenico Lucano non è solo. Tutta l'Italia sta rispondendo al nostro appello per la costruzione di mobilitazioni democratiche in concomitanza con l'iniziativa a Riace».

È quanto si legge in una nota del movimento Un'Altra Calabria è possibile, lo stesso movimento che sostiene la candidatura dell'ex sindaco di Riace al Consiglio regionale della Calabria e che annuncia le grandi manifestazioni che si terranno oggi in tutta Italia per far sentire affetto, vicinanza e sostegno a Mimmo Lucano.

«Le Mani Rosse antirazziste» si raduneranno oggi alle 19.30 di fronte alla statua di Giordano Bruno a Campo dei Fiori a Roma; Napoli Senza Confini ha chiamato un presidio in Piazza Plebiscito alle ore 16.00 al grido di "La solidarietà non è un reato!"; le associazioni dell'area pacifista genovese hanno chiamato un momento per le 18.00 a Piazza De Ferrari; altro appuntamento a Firenze alle 18.30 di fronte al Battistero in piazza del Duomo. «E poi tante altre città - si legge nella nota - si aggiungono all'elenco: ieri Milano, oggi Varese, Pisa, domani Bologna. La solidarietà sta arrivando a ondate incontenibili e in sole 24 ore una petizione lanciata su Change.org ha raggiunto più di 70.000 firme».

Oltre a padre Alex Zanotelli, «che fin dall'inizio ha espresso la sua solidarietà a Domenico Lucano e il dissenso per questa sentenza», oggi anche Don Luigi Ciotti si mostra solidale: «Si ripropone qui il contrasto che sin dai tempi antichi – valga su tutti l'esempio di Antigone – si è prodotto a volte tra le leggi dei codici e le leggi della coscienza». Ribadita la sua vicinanza a Mimmo Lucano, Don Ciotti si augura «che al netto degli incidenti giudiziari non si disperda il prezioso patrimonio sociale e culturale rappresentato dall'esperienza di Riace».

«Oggi, saremo tanti e tante a Riace, per ribadire ancora una volta che noi stiamo con Domenico Lucano. L'impegno politico di Mimmo Lucano non si arresta a causa di una condanna che riteniamo ingiusta e assurda, anzi: riteniamo che votare Domenico Lucano e Un'altra Calabria è possibile alle imminenti elezioni regionali sia un modo per mostrare a tutto il mondo da che parte stanno i calabresi e le calabresi».

Appuntamento alle 16.00, all'anfiteatro di Riace, dove lo spettacolo "Riace Social Blues" ripercorrerà la storia di questo piccolo borgo che ha fatto la rivoluzione. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.