17 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
17 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
13 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
15 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
14 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
40 minuti fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
16 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
18 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
14 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
16 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore

Co-Ro, Vulcano: «A Piragineti i bimbi restano fuori dalle scuole non sanificate»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Giusto così, prima le poltrone, poi casomai la città. Questa amministrazione comunale allo sbando, incapace di dettare le linee guida ordinarie, consumata dalle diatribe interne su poltrone, assessorati, amici da imbucare, amici degli amici da favorire è così assorbita dagli intrallazzi di corte da dimenticare cosa succede in città. La pulizia e la sanificazione delle scuole dopo le elezioni è solo uno dei tanti problemi e i bambini sono stati costretti a tornare a casa».

È quanto scrive in una nota stampa il consigliere comunale di Corigliano-Rossano, Raffaele Vulcano, capogruppo di Avanguardia Libera.

«L’organizzazione comunale – aggiunge - fa acqua da tutte le parti. Alcuni plessi utilizzati per le elezioni oggi non sono ancora stati sanificati e molte mamme non hanno fatto entrare i loro figli a scuola. All’apertura c’era il personale scolastico che a “colpi” di alcol etilico provava a mettere una pezza. Per quei bambini accompagnati dagli scuolabus il disagio è stato doppio poiché sono rimasti fuori in attesa che qualcuno li andasse a prendere».

«È accaduto a Piragineti – spiega - poche ore fa. E nessuno in Comune ha sentito il bisogno di provare a risolvere i problemi, ricordando per tempo a uffici distratti che le scuole vanno sanificate e igienizzate dopo le elezioni. A tre giorni dopo le elezioni».

«Compagno Stasi, prima era sempre attento a indossare caschetti e giubbini per solidarizzare e manifestare con la gente, adesso si ritrova rinchiuso nella sua torre dorata a tessere intrallazzi e fare calcoli sulla tenuta della sua maggioranza, circondato da zerbini che lo sobillano e che ripetono in coro insieme a lui che a Corigliano-Rossano è tutto perfetto. La ciliegina sulla torta è la nuova giunta di leccapiedi, radical chic, pseudo intellettuali e gente fuori posto tutti senza nessuna competenza specifica nelle deleghe affidate. Per fortuna il Municipio è ancora in Piazza del Popolo. Pensavo fosse su Marte».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.