6 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
7 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
8 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
11 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
9 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
9 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
10 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
8 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
8 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
10 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori

Co-Ro, Vulcano: «A Piragineti i bimbi restano fuori dalle scuole non sanificate»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Giusto così, prima le poltrone, poi casomai la città. Questa amministrazione comunale allo sbando, incapace di dettare le linee guida ordinarie, consumata dalle diatribe interne su poltrone, assessorati, amici da imbucare, amici degli amici da favorire è così assorbita dagli intrallazzi di corte da dimenticare cosa succede in città. La pulizia e la sanificazione delle scuole dopo le elezioni è solo uno dei tanti problemi e i bambini sono stati costretti a tornare a casa».

È quanto scrive in una nota stampa il consigliere comunale di Corigliano-Rossano, Raffaele Vulcano, capogruppo di Avanguardia Libera.

«L’organizzazione comunale – aggiunge - fa acqua da tutte le parti. Alcuni plessi utilizzati per le elezioni oggi non sono ancora stati sanificati e molte mamme non hanno fatto entrare i loro figli a scuola. All’apertura c’era il personale scolastico che a “colpi” di alcol etilico provava a mettere una pezza. Per quei bambini accompagnati dagli scuolabus il disagio è stato doppio poiché sono rimasti fuori in attesa che qualcuno li andasse a prendere».

«È accaduto a Piragineti – spiega - poche ore fa. E nessuno in Comune ha sentito il bisogno di provare a risolvere i problemi, ricordando per tempo a uffici distratti che le scuole vanno sanificate e igienizzate dopo le elezioni. A tre giorni dopo le elezioni».

«Compagno Stasi, prima era sempre attento a indossare caschetti e giubbini per solidarizzare e manifestare con la gente, adesso si ritrova rinchiuso nella sua torre dorata a tessere intrallazzi e fare calcoli sulla tenuta della sua maggioranza, circondato da zerbini che lo sobillano e che ripetono in coro insieme a lui che a Corigliano-Rossano è tutto perfetto. La ciliegina sulla torta è la nuova giunta di leccapiedi, radical chic, pseudo intellettuali e gente fuori posto tutti senza nessuna competenza specifica nelle deleghe affidate. Per fortuna il Municipio è ancora in Piazza del Popolo. Pensavo fosse su Marte».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.