27 minuti fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
1 ora fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
1 ora fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
58 minuti fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
3 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
17 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
4 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
2 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
2 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
17 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO

Co-Ro, sulla nuova scuola di Cantinella il Movimento del territorio chiede verità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Cari Concittadini, per l'ennesima volta siamo "costretti" a intervenire sull'argomento scuole, in particolare sulla scuola dell'infanzia di Apollinara e della scuola primaria di Cantinella Madonna di Fatima».

È quanto si legge in una nota stampa del Movimento del territorio con Pasqualina Straface che così continua: «Partiamo dalla prima, la scuola dell'infanzia di Apollinara presenta un problema al tetto più o meno dallo scorso aprile, che l'ha resa inagibile e di conseguenza è stato previsto il trasferimento della scolaresca nella vicina frazione di cantinella. Attualmente ci sono dei lavori in corso, lavori che a nostro avviso sono stati avviati con estremo ritardo, una buona amministrazione dovrebbe prevedere gli interventi durante il periodo di chiusura, considerando che le scuole sono state chiuse anche per il discorso covid, nulla è stato fatto per quanto riguarda la manutenzione degli istituti scolastici. Inoltre riteniamo che i bambini che sono stati trasferiti momentaneamente (ormai sono diversi mesi) nella vicina frazione di cantinella, considerata la dislocazione delle case e soprattutto considerato che diversi genitori non sono automuniti, dovrebbero essere prelevati dal pulmino comunale in prossimità delle proprie abitazioni e non radunati nella piazza centrale».

«Per quanto riguarda la scuola primaria di Cantinella, Madonna di Fatima, - aggiungono - il 5 ottobre è stato avviato il cantiere per la messa in sicurezza della stessa, quindi non utilizzabile per tutta la durata dei lavori. Vorremmo capire la logica e l'utilità di far partire un cantiere ad anno scolastico inoltrato».

«A questo punto la domanda sorge spontanea (si fa per dire, considerati i precedenti comunicati), che fine ha fatto la nuova scuola di Cantinella? è possibile che il Sindaco da 2 anni non da delucidazioni su questa struttura che rappresenta la soluzione definitiva al disagio che la scolaresca di Cantinella e dintorni sta vivendo? Riteniamo che il Sindaco debba dire una volta per tutte la verità sulla scuola in questione. Attendiamo fiduciosi» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.