8 ore fa:Pedro's ritorna a Sanremo per esaltare la Calabria
10 ore fa:In arrivo 2,6 milioni di euro per mettere in sicurezza le strade della Provincia di Cosenza
8 ore fa:Si muovono interessi, nuovo sopralluogo all’interno del porto di Corigliano-Rossano
9 ore fa:Centrale Mercure, l'auspicio di Rapani: «Regione sospenda provvedimento normativo»
7 ore fa:Elettrificazione linea Jonica, in arrivo 198 milioni per il completamento dell'opera
6 ore fa:Longobucco, a Cerviolo un'area pic-nic «bella e fruibile»
7 ore fa:Bullismo e Cyberbullismo, Colamaria (Udicon Cosenza): «Continuiamo a promuovere iniziative di sensibilizzazione»
9 ore fa:L'assessore Gallo ora punta tutto sulla valorizzazione del patrimonio boschivo
10 ore fa:All'Unical arrivano 6 nuovi corsi di laurea
6 ore fa:Oss idonei dell'Asp di Cosenza «ostaggio di una burocrazia faziosa». Inizia il presidio

Co-Ro, Stasi ufficializza la nuova giunta: tutto come da previsione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il nuovo corso della vita amministrativa del comune di Corigliano-Rossano è segnato» parte da qui la nota stampa del Comune di Corigliano-Rossano che ufficializza di fatto l'avvio del governo Stasi Bis. Nasce oggi, nel momento in cui i calabresi sono intenti a conoscere chi sarà il nuovo presidente della Regione, la nuova giunta che porterà «nuova linfa e nuove energie alle azioni che già da due anni si stanno portando avanti».

Una giunta che vede delle riconferme importanti, degli innesti di peso e che «non cancella - si legge nella nota - per la parte sostanziale quanto è stato fatto, ma si muove sul solco delle decisioni assunte in fase di avvio con una spinta in più, maggiore afflato e totale compattezza strategica e propositiva».

Tutto come da previsione: Stasi nomina sei assessori e lascia l'ultima casella vuota, probabilmente per destinarla ad un eventuale e probabile nuovo accordo politico che nei prossimi giorni potrebbe ampliare la maggioranza. C'è, però, una novità rispetto alle anticipazioni che vi avevamo dato nei giorni scorsi. Tra i nomi della nuova Giunta, infatti, non risulta Domenico Rotondo, consigliere comunale di Corigliano-Rossano Pulita che era il primo tra i papabili a rivestire il ruolo di assessore. All'ultimo momento, però, il primo cittadino ha deciso di privarsi di uno dei suoi fedelissimi. Con la doppia surroga nella lista di Corigliano-Rossano Pulita, infatti, sarebbe entrato in Consiglio comunale Daniele Torchiaro, marito dell'assessore Novello (anche lei all'epoca entrata in giunta dopo essere stata eletta consigliere comunale). È stata una scelta di opportunità e buonsenso, probabilmente per evitare ulteriori polemiche in un momento in cui la città deve subito riprendere il suo cammino.

La nuova Giunta

Tra i riconfermati Mauro Mitidieri - Città Trasparente ed Efficiente - e Tatiana Novello - assessore all'Assetto e al Territorio.

Maria Salimbeni è il nuovo vicensindaco e assessore alla Programmazione Economica e Strategica

Alessia Alboresi è il nuovo assessore alle Politiche Sociali, Cultura e Politiche di Genere

Damiano Viteritti avrà il ruolo di assessore alla Salvaguardia dell'Ambiente e Manutenzione del territorio

Costantino Argentino è il nuovo assessore al Turismo ed alla Promozione del Territorio

Al sindaco Stasi in una rimodulazione delle deleghe vanno: Sanità, Legalità e Trasporti, Porto e Zes, Agricoltura, Pesca, Politiche per la valorizzazione della fusione, promozione dello Sport e valorizzazione degli impianti sportivi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.