12 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
9 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
11 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
9 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
12 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
13 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Bevacqua (Pd) sulle nomine Corap: «Erano e sono illegittime»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Quando contestavamo a Spirlì e alla sua Giunta il potere di provvedere alla pioggia di nomine che stava effettuando, eravamo soli contro un impassibile muro di gomma: oggi è il TAR Calabria a darci ragione, sospendendo le nomine Corap e prospettando la possibilità di un annullamento a cascata di una miriade di altri atti della stessa natura compiuti dopo la scomparsa della Presidente Santelli».

«Il gruppo PD aveva sollevato la questione più volte in Consiglio regionale, rammentando a tutta la maggioranza che, essendo in regime di prorogatio, gli unici atti possibili erano quelli sostenuti da necessità e urgenza. A marzo scorso, avevamo anche inoltrato una formale richiesta al ministro per gli Affari Regionali, Maria Stella Gelmini, affinché si intervenisse per ripristinare la legalità. Nessuno ha voluto darci ascolto».

È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo Bevacqua: «Corap, Fincalabra, Arsa, Calabria Verde e chi più ne ha più ne metta: la Giunta Spirlì e la maggioranza consiliare hanno continuato, come se nulla fosse, a sfornare nomine perfino dopo che le elezioni regionali erano state già indette. Evidentemente, si trattava della vera priorità in vista della campagna elettorale».

(Fonte foto newz.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.