25 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
2 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

Bevacqua (Pd) sulle nomine Corap: «Erano e sono illegittime»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Quando contestavamo a Spirlì e alla sua Giunta il potere di provvedere alla pioggia di nomine che stava effettuando, eravamo soli contro un impassibile muro di gomma: oggi è il TAR Calabria a darci ragione, sospendendo le nomine Corap e prospettando la possibilità di un annullamento a cascata di una miriade di altri atti della stessa natura compiuti dopo la scomparsa della Presidente Santelli».

«Il gruppo PD aveva sollevato la questione più volte in Consiglio regionale, rammentando a tutta la maggioranza che, essendo in regime di prorogatio, gli unici atti possibili erano quelli sostenuti da necessità e urgenza. A marzo scorso, avevamo anche inoltrato una formale richiesta al ministro per gli Affari Regionali, Maria Stella Gelmini, affinché si intervenisse per ripristinare la legalità. Nessuno ha voluto darci ascolto».

È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo Bevacqua: «Corap, Fincalabra, Arsa, Calabria Verde e chi più ne ha più ne metta: la Giunta Spirlì e la maggioranza consiliare hanno continuato, come se nulla fosse, a sfornare nomine perfino dopo che le elezioni regionali erano state già indette. Evidentemente, si trattava della vera priorità in vista della campagna elettorale».

(Fonte foto newz.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.