4 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
5 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
6 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
7 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
5 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
5 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
3 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
7 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
8 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
4 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari

Bevacqua (Pd): «Salviamo la Calabria dal baratro»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Una situazione disastrosa: non ci sono altre parole per il quadro che emerge dal Rapporto Preliminare VAS del Por 2021 / 2027 relativo alla Regione Calabria e aggiornato al 30 settembre. Invito il neo presidente Occhiuto ad aprire una seria riflessione e un immediato confronto con tutte le forze presenti in Consiglio regionale: noi siamo disponibili a dare il nostro pieno e propositivo contributo. Qui si tratta di salvare la Calabria dal baratro definitivo».

È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «È sufficiente passare in rassegna le distanze che ci separano da ciascuno degli obiettivi segnati dall'Agenda 2030: tutti gli indicatori evidenziano che, nella stragrande maggioranza dei casi, non solo siamo lontanissimi ma, quel che è ancora peggio, si sta procedendo nella direzione sbagliata».

«Che si guardi al rischio povertà ed esclusione sociale, o all'abbandono scolastico e formativo, oppure alla parità di genere, alla efficienza delle reti idriche, al tasso di occupazione, alle diseguaglianze reddituali, alle aree protette, ai tempi della giustizia: tutto è marcato da una inesorabile freccia rossa all'ingiù. E questo in un'analisi che si proietta sia sul breve, sia sul medio periodo» spiega.

«Questa che si apre potrebbe davvero essere l'ultima opportunità – conclude Bevacqua. Facciamo prevalere l'interesse della nostra terra rispetto a qualsivoglia interesse di parte e di partito».

(fonte foto valdo vaccaro)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.