14 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
12 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
15 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
12 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
11 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
14 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
15 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
16 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
13 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente

Anche il Movimento Popolare di Cassano dice no all’impianto crematorio a Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – «Il Movimento Popolare di Cassano condivide l’appello dell’Udc di richiamare tutte le forze politiche sul tema dell’impianto crematorio a Sibari».

È quanto si legge in una nota stampa dello stesso movimento che così continua: «Come Movimento Popolare dichiariamo di essere favorevoli alla realizzazione di un nuovo cimitero, ma assolutamente contrari alla privatizzazione dei servizi cimiteriali e dell’impianto crematorio a Sibari con possibili danni sia alla salute che all’ambiente».

«Non è questo il modo per far sviluppare Sibari – aggiungono – da molti anni ci siamo battuti nel palazzo di via Giovanni Amendola per Sibari, e abbiamo sempre respinto queste proposte anche se erano economicamente appetibili per le casse dell’Ente, perché abbiamo sempre creduto nell’agricoltura e nel turismo di Sibari, che non può e non deve diventare un passaggio a tutte le ore di salme mortuarie».

«Appoggiamo la proposta del coordinatore dell’Udc Michele Guerrieri di raccogliere i partiti attorno a questo tema, sarebbe utile riunire tutti i centristi non per fini elettorali, ma per meglio confrontarci sui temi della città» concludono.

(fonte foto zoom24)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.