4 ore fa:Noi siamo Rivoluzione, la vera musica un giorno si vendicherà!
3 ore fa:Problemi di sempre ma soluzioni con un approccio sempre più solitario | VIDEO
17 ore fa:Va tutto bene, madama la marchesa
3 ore fa:L'appello accorato dei pazienti oncologici contro il trasferimento del Reparto a Corigliano
6 ore fa:Ferramonti cuore del Parco della Pace: ecco il progetto del sindaco Mancuso
7 ore fa:Attività d'inclusione: I Figli della Luna diventano cake designer per un giorno
2 ore fa:Aggressione in pieno centro, i giudici confermano la misura dei domiciliari
5 ore fa:Le confraternite enogastronomiche come strumenti per le destinazioni turistiche
2 ore fa:«Sono abituato a questo, non vedo altro»
1 ora fa:Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione

Tangari (Psi): «È necessario che l’ospedale di Cariati venga riaperto»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Il mio impegno sulle questioni politiche ed amministrative della nostra regione e della mia città, Cosenza, ha creato le condizioni per una mia candidatura nella lista del Partito Socialista Italiano, a sostegno di Amalia Bruni, nella circoscrizione nord. Non lo è mai stato, ma soprattutto non lo è ora, tempo di proclami sterili. Amalia Bruni, al contrario di chi affronta temi importanti con populismo o, addirittura, dimenticando le proprie responsabilità sulla chiusura degli ospedali e sul commissariamento della sanità, è molto attenta, anche per la sua formazione e competenza, alle questioni attinenti tale tema».

È quanto scrive in una nota stampa Serafino Tangari, candidato al consiglio regionale della Calabria nella circoscrizione nord lista Psi

«Al di là delle azioni necessarie quali, ad esempio, la ridefinizione del debito e una gestione diretta e non più commissariata, - continua - è necessario dare subito risposte ai cittadini. Nella nostra provincia, un territorio colpito più di altri a livello sanitario è quello del basso Jonio, criticità che ha assunto ribalta anche per effetto della pandemia. Elementi quali, la tipicità del territorio e delle sue vie di comunicazione, la numerosità dei centri urbani fatta per lo più di piccole realtà, con una stratificazione per età della popolazione che tende sempre più verso l’alto, non possono continuare ad essere abbandonate».

«Amalia Bruni – spiega - ha espressamente evidenziato come gli ospedali debbano tornare ad essere funzionali al territorio. È necessario che l’ospedale “Vittorio Cosentino” di Cariati venga riaperto affinché possa erogare servizi primari al territorio di riferimento. Un gesto che significherebbe molto per la popolazione del basso Jonio ma sarebbe, anche, un primo elemento di supporto ad ospedali attualmente in funzione come quello di Rossano. Il mio contributo sarà incentrato sempre nel caratterizzare l'azione politica con la giusta dose di pragmatismo, a partire da questo tema».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.