3 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
4 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
34 minuti fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
4 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
7 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
2 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
4 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
2 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
1 ora fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
6 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical

Statale 106 tratto Sibari-Co-Ro, Scutellà (M5s): «Il Governo fa sul serio. Si procede speditamente»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Con l'indizione da parte di Anas della Conferenza di Servizi Preliminare per il nuovo tracciato della 106 Sibari-Corigliano-Rossano l'iter verso la realizzazione di un'opera fondamentale per il nostro territorio compie un nuovo passo in avanti. Sul nuovo tracciato il Governo fa sul serio, nel rispetto massimo delle tante vittime che questa maledetta strada ha mietuto e continua a mietere».

È quanto fa sapere la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, annunciando l'importante nuovo step compiuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti insieme ad Anas verso l'ammodernamento della Statale ionica a sud di Sibari e a servizio della terza città della Calabria.

 «Sono soddisfatta – dice Scutellà - che, da quando è stato annunciato a Corigliano-Rossano il nuovo progetto della Sibari-Corigliano-Rossano da parte del sottosegretario Cancelleri, nonostante qualche inciampo sterile e polemico, si stia procedendo speditamente attraverso tutti gli atti preliminari che porteranno poi al formale percorso autorizzativo, comprensivo della trasmissione del Progetto Definitivo e della relativa Conferenza di Servizi Decisoria. La collaborazione e la tempestività di riscontri in questa fase sono d'obbligo – sottolinea ancora la parlamentare -. Ecco perché auspico che, sulla scia di una cooperazione istituzionale fattiva, le amministrazioni comunali coinvolte si adoperino con spirito costruttivo onde evitare inutili e deleteri rallentamenti».

«Il nuovo tracciato della Statale 106 jonica da Sibari a Rossano – conclude - è un'occasione di rivalsa per togliere dall'isolamento atavico il territorio della Sibaritide, e costituisce un'opportunità per assicurare maggiore sicurezza ai cittadini che la percorrono evitando che la nostra comunità debba piangere altre vittime innocenti».

Sullo stesso argomento interviene la senatrice Rosa Silvana Abate (Gruppo misto) che così scrive: «Poiché si tratta della realizzazione di un'opera pubblica di preminente interesse nazionale ed oggetto di commissariamento, la conferenza di servizi si dovrà esprimere sul progetto per i profili di fattibilità tecnica ed economica al fine di indicare le condizioni preliminari per ottenere, sul progetto definitivo, oltre al gradimento del tracciato prescelto, le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nullaosta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalla normativa vigente».

«I soggetti invitati al tavolo – spiega - dovranno decidere in merito al gradimento del tracciato prescelto. L'Anas per agevolare il prosieguo della progettazione, ha chiesto di fornire eventuali piani/programmi/progetti di urbanizzazione del territorio comunale. Proprio nei giorni scorsi avevo scritto al Prefetto di Cosenza per presentare alla cittadinanza le ipotesi progettuali. Continuo a seguire da vicino la questione affinché si arrivi presto ad avere una strada a quattro corsie più sicura (visti anche gli incidenti che si sono avuti proprio su questo tratto in estate), moderna e adatte alle esigenze dei cittadini e degli imprenditori della Sibaritide».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.