3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
41 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

REGIONALI 2021 - Pasqualina Straface: «Necessità di dare voce alle istanze della gente»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Una candidatura al Consiglio Regionale della Calabria che non sorprende, poiché naturale epilogo di un percorso di vita interamente dedicato alla politica come servizio, alla ferrea volontà di dare voce a quelle che sono le istanze della gente comune, alla necessità ormai improcrastinabile di dare adeguata rappresentanza al territorio regionale nella sua massima assise».

Sono queste le ragioni che hanno spinto l'ex sindaco di Corigliano Calabro, Pasqualina Straface, a candidarsi al Consiglio Regionale nella lista di Forza Italia, anche a seguito di un forte 'pressing' in tal senso esercitato da simpatizzanti e sostenitori.

«La Calabria – dichiara Straface – merita finalmente di realizzare l'agognato sviluppo del suo vasto territorio, o meglio dei numerosi territori dei quali è composta. Le sue tante e a tutti note vocazioni naturali devono finalmente tradursi in un percorso virtuoso che solo all'interno delle istituzioni regionali si può esercitare e guidare, con beneficio per la popolazione tutta».

«Occorre dare risposte tangibili – continua - a quelle che sono le legittime istanze della gente comune, ai diritti costituzionalmente garantiti ma troppo spesso negati, alla necessità di avviare una stagione di cambiamento che incida profondamente sul miglioramento dei servizi in materia di sanità pubblica, che dovrà essere finalmente efficiente nella quotidianità e scevra da condizionamenti, di eliminazione di deficit e ritardi in tema di trasporti e infrastrutture, di serie politiche a favore dell'occupazione, soprattutto giovanile, di rispetto e tutela dell'ambiente. Numerose sono le sfide che ci attendono e per questo motivo non potevo sottrarmi al prosieguo di un percorso che viene da lontano e che mi ha sempre vista in prima linea impegnata in simbiosi con la gente, per la denuncia delle attuali problematiche e la rivendicazione delle rispettive soluzioni».

«Ringrazio vivamente – aggiunge - il candidato governatore per la coalizione di Centrodestra, onorevole Roberto Occhiuto, al quale mi legano sentimenti di stima e di amicizia, per avermi voluto nella sua squadra, poiché lo ritengo persona capace di innescare un processo di modernizzazione della nostra regione, forte anche del suo impegno e della sua esperienza istituzionale. Credo fortemente in questo schieramento, nel quale milito fin dall'inizio della mia esperienza politica, ancorata come sono ad alcuni valori e alla volontà di incidere sulle scelte decisionali della politica dalle quali dipende la qualità della vita dei cittadini».

«Invito pertanto tutti coloro che condividono il mio percorso e quello di quanti mi hanno finora sempre accompagnato e sostenuto nello stesso a collaborare in questa fase elettorale: insieme si può, insieme si deve per cambiare e migliorare la nostra Calabria. A tal proposito, informo che è già operativa in contrada San Francesco (di fronte edicola De Marco), a Corigliano Scalo, la mia Segreteria politica: un punto d'ascolto, incontro e confronto aperto a tutti i cittadini» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.