3 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
5 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
4 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
59 minuti fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
2 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
2 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
4 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
29 minuti fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
5 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
3 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

REGIONALI 2021 - Mimmo Lucano a Corigliano-Rossano per presentare il suo progetto politico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si terrà il 16 settembre alle 18.00 presso il Chiostro di San Bernardino un incontro pubblico che vedrà come ospite Mimmo Lucano, ex Sindaco di Riace, e capolista in tutte le circoscrizioni di "Un'altra Calabria è Possibile", compagine schierata con De Magistris Presidente. 

«Sarà un'occasione - si legge nella nota a firma del coordinamento cittadino a sostegno di Luigi De Magistri e la lista "Un'altra Calabria è possibile" - di condivisione e confronto sull'unico progetto credibile e di rottura nelle  elezioni regionali del 3-4 ottobre».

Ricevuto da Papa Francesco e inserito nella lista dei 100 uomini più straordinari dal New York Times, Lucano ha dimostrato al mondo intero come si può creare un modello d’accoglienza riempiendo paesi abbandonati, scuole, vie, vecchie botteghe. Un mosaico colorato di religioni, usi e costumi, culture, sapori e speranze. Un villaggio globale che è ancora in piedi e che è nella testa di tutti quelli che guardano agli altri con il sogno di un altro mondo è possibile.

«Il legame con il candidato Presidente de Magistris, conosciuto a Riace insieme alla sindaca di Barcellona, Ada Colau, - dice Mimmo Lucano - va ben oltre una semplice attestazione di stima. Nasce dalla consapevolezza di aver compiuto percorsi similari che hanno subito le pressioni esercitate da poteri “collusi” dello Stato, le massomafie e diversi sistemi di corruzione».

«Ecco perché il consenso elettorale - prosegue la nota - non è per l’uomo ma il riconoscimento che cambiare si può e si deve  attraverso un nuovo modello di politica e di umanità possibile. Vi aspettiamo per un reale momento di approfondimento e condivisione sulle problematiche di questa terra e i possibili percorsi di intervento».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.