4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
2 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
56 minuti fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
1 ora fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
26 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
26 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
5 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi

REGIONALI 2021 - Il Cna di Cosenza incontra Candidato al Consiglio regionale Luigi Lirangi (Fratelli D'Italia)

1 minuti di lettura

COSENZA - Proseguono senza sosta gli incontri istituzionali con i candidati alle prossime elezioni sia comunali che regionali, voluti e organizzati dalla Cna di Cosenza. L'obiettivo di Cna è quello di presentare istanze e mettere a conoscenza i futuri rappresentanti della politica calabrese, sia comunale che regionale, in merito alle problematiche che vivono le piccole e medie imprese del territorio, rappresentate dalla Cna.

Nella giornata di lunedì 20 settembre il direttivo di Cna ha incontrato il candidato al Consiglio regionale Luigi Lirangi in corsa con Fratelli D'Italia, attuale sindaco del comune di Terranova da Sibari in provincia di Cosenza.

Nell'ambito della riunione sono stati affrontati temi di particolare interesse, ovvero, l'accesso al credito con la successiva valutazione di problemi e proposte per la risoluzione dello stesso e la formazione, intesa come nuova opportunità su tutte le politiche attive sul lavoro

«Anche noi di Cna intendiamo offrire il nostro contributo alla politica e dunque alla comunità, perché insieme, attraverso il dialogo e l'aggregazione si può ripartire" queste le parole del presidente Francesco Citino. Noi rappresentiamo – continua Citino – le piccole e medie imprese, che soprattutto nell'ultimo periodo legato alla pandemia hanno vissuto importanti affanni economici. Per tale ragione insieme ai candidati elaboriamo insieme strategie di ripresa».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia