2 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
51 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
1 ora fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
51 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
21 minuti fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
3 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno

REGIONALI 2021 – Guccione (Pd): «Bisognerebbe conoscere l'entità del debito del servizio sanitario regionale»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Il presidente facente funzioni Spirlì è stato duramente bacchettato, insieme al commissario Longo, nella seduta del 22 luglio del Tavolo Adduce. Invece di fare ironia, farebbe bene a spiegare ai calabresi che nel momento in cui viene chiesta la gestione stralcio del debito calabrese bisognerebbe conoscere l'entità del debito e i dati del disavanzo finanziario del servizio sanitario regionale calabrese».

È quanto scrive in una nota stampa Carlo Guccione, consigliere regionale del Pd che così continua: «È evidente a tutti, dunque, l'improvvisazione del presidente facente funzioni Spirlì in materia sanitaria. Un amministratore regionale dovrebbe essere in grado di poter confrontarsi con il Governo nazionale con dignità e schiena dritta».  

«Nonostante l'amicizia che vanta con Salvini – aggiunge - non solo il Tavolo Adduce lo ha redarguito insieme al commissario Longo sulla drammatica situazione della sanità calabrese, ma ha anche rigettato la proposta di stralcio del debito. E a pagarne le conseguenze saranno ancora una volta i calabresi».

«Devo però ringraziare Spirlì per i complimenti, è vero che sulla sanità potrei e continuerò a dire molto a differenza sua che non ha speso una sola parola sull'argomento nella sua piccata replica. Faccia chiarezza e dica a quanto ammonta il debito della nostra sanità. Se non ci riesce lo aiuteremo noi o magari gli regaleremo una calcolatrice così sarà facilitato nei calcoli. All'improvvisazione, purtroppo, non c'è mai fine...» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.