5 ore fa:Minasi risponde a Caruso sull'AV: «Non ho mai definito paeselli Castrovillari e Corigliano-Rossano»
8 ore fa:Quel posto di Polizia apparso come un fungo nell'ospedale Giannettasio
4 ore fa:Duplice omicidio Scorza-Hedhli, Faillace torna libero per «assenza di gravità indiziaria»
6 ore fa:Alla Casa Circondariale di Castrovillari "Draghe e Principesse: viaggio nel mondo magico delle fiabe calabresi"
8 ore fa:Cassano assegna la civica benemerenza alla memoria al maestro Azzolino
6 ore fa:Torna con la seconda edizione il Pollicino Book Festival di Castrovillari
10 ore fa:«Il Presidente della Basilicata Bardi non blocchi il Piano del Parco Nazionale del Pollino»
5 ore fa:Il Polo Liceale di Trebisacce celebra la Settimana della lingua e della cultura greca
11 ore fa:Il Comitato delle Associazioni incontra la direzione sanitaria dello spoke di Castrovillari
4 ore fa: Il Vespa Club Rossano festeggia i suoi primi 15 anni di attività

REGIONALI 2021 - Cuzzocrea: «In Calabria subito una legge quadro per le politiche giovanili»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Calabria è una delle quattro regioni italiane a non essersi ancora dotata di una legge quadro sulle politiche giovanili. Lo certifica il dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. È un ritardo da colmare al più presto».

È quanto denuncia Andrea Cuzzocrea, candidato al Consiglio regionale della Calabria che così continua: «Il prossimo governo regionale dovrà subito pensare a una impalcatura legislativa a sostegno dei giovani per riconoscere il merito, aiutarli nel mercato del lavoro con corsi professionalizzanti e misure a sostegno per i professionisti autonomi che già operano nelle mille difficoltà della nostra terra, aiutarli nell'accesso al credito che è sempre più difficile».

«Solo garantendo l'occupazione onesta – spiega - è possibile costruire la base solida di una società sana, robusta, che cresce e fa sviluppare l'economia. Per questo il governo regionale deve sostenere politiche giovanili moderne, intelligenti, di qualità. Tra le proposte che ho in mente c'è quella di sostenere con voucher i professionisti autonomi che nel periodo della pandemia hanno incontrato difficoltà. Con un sostegno concreto sarà possibile mantenere studi tecnici, professionali, di consulenza e aiutare i professionisti nella transizione verso la ripresa economica».

«Tanto altro ci sarà da fare e il governo regionale dovrà puntare sulle competenze, sulle capacità e sul merito. Sarà possibile trattenere le menti migliori solo se saremo in grado di farle fruttare qui, nella nostra terra» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.