22 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
2 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
3 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
23 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
2 ore fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra
42 minuti fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
3 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"
21 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
4 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
19 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus

REGIONALI 2021 - Cuzzocrea: «In Calabria subito una legge quadro per le politiche giovanili»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Calabria è una delle quattro regioni italiane a non essersi ancora dotata di una legge quadro sulle politiche giovanili. Lo certifica il dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. È un ritardo da colmare al più presto».

È quanto denuncia Andrea Cuzzocrea, candidato al Consiglio regionale della Calabria che così continua: «Il prossimo governo regionale dovrà subito pensare a una impalcatura legislativa a sostegno dei giovani per riconoscere il merito, aiutarli nel mercato del lavoro con corsi professionalizzanti e misure a sostegno per i professionisti autonomi che già operano nelle mille difficoltà della nostra terra, aiutarli nell'accesso al credito che è sempre più difficile».

«Solo garantendo l'occupazione onesta – spiega - è possibile costruire la base solida di una società sana, robusta, che cresce e fa sviluppare l'economia. Per questo il governo regionale deve sostenere politiche giovanili moderne, intelligenti, di qualità. Tra le proposte che ho in mente c'è quella di sostenere con voucher i professionisti autonomi che nel periodo della pandemia hanno incontrato difficoltà. Con un sostegno concreto sarà possibile mantenere studi tecnici, professionali, di consulenza e aiutare i professionisti nella transizione verso la ripresa economica».

«Tanto altro ci sarà da fare e il governo regionale dovrà puntare sulle competenze, sulle capacità e sul merito. Sarà possibile trattenere le menti migliori solo se saremo in grado di farle fruttare qui, nella nostra terra» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.