2 ore fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
16 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
39 minuti fa:Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica
17 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
18 minuti fa:Danno erariale da 1 milione di euro, condannato il Dirigente dell'Asp di Cosenza
16 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
15 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
1 ora fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
15 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
3 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria

REGIONALI 2021 - Cuzzocrea: «In Calabria subito una legge quadro per le politiche giovanili»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Calabria è una delle quattro regioni italiane a non essersi ancora dotata di una legge quadro sulle politiche giovanili. Lo certifica il dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. È un ritardo da colmare al più presto».

È quanto denuncia Andrea Cuzzocrea, candidato al Consiglio regionale della Calabria che così continua: «Il prossimo governo regionale dovrà subito pensare a una impalcatura legislativa a sostegno dei giovani per riconoscere il merito, aiutarli nel mercato del lavoro con corsi professionalizzanti e misure a sostegno per i professionisti autonomi che già operano nelle mille difficoltà della nostra terra, aiutarli nell'accesso al credito che è sempre più difficile».

«Solo garantendo l'occupazione onesta – spiega - è possibile costruire la base solida di una società sana, robusta, che cresce e fa sviluppare l'economia. Per questo il governo regionale deve sostenere politiche giovanili moderne, intelligenti, di qualità. Tra le proposte che ho in mente c'è quella di sostenere con voucher i professionisti autonomi che nel periodo della pandemia hanno incontrato difficoltà. Con un sostegno concreto sarà possibile mantenere studi tecnici, professionali, di consulenza e aiutare i professionisti nella transizione verso la ripresa economica».

«Tanto altro ci sarà da fare e il governo regionale dovrà puntare sulle competenze, sulle capacità e sul merito. Sarà possibile trattenere le menti migliori solo se saremo in grado di farle fruttare qui, nella nostra terra» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.