28 minuti fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
1 ora fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
1 ora fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
58 minuti fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
13 minuti fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
3 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
2 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
4 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
3 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
2 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026

REGIONALI 2021 – Cuzzocrea (FI): «Aggiornare il Piano regionale Energia Ambiente e Clima»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Regione Calabria deve aggiornare al più presto il Piano Regionale Energia Ambiente e Clima, modellandolo sulle continue evoluzioni tecniche e tecnologiche».

È quanto afferma Andrea Cuzzocrea, candidato al Consiglio regionale della Calabria che così continua: «Lo scopo non è solo redigere le modalità di sviluppo energetiche regionali ma puntare ad una totale decarbonizzazione regionale attraverso una decisa transizione energetica finalizzata alla promozione dell'utilizzo delle energie rinnovabili e di interventi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, includendo l'introduzione della mobilità sostenibile, convinti che siano azioni importantissime per fare ripartire un'economia circolare e green durevole nel tempo e che permetta di annullare, nella nostra regione, la povertà energetica molto spesso sottovalutata».

«Al fine di poter rendere più efficace possibile il nuovo piano energetico regionale – spiega – sarà importantissimo coinvolgere tutti i comuni della Calabria attraverso la creazione di uno sportello energia formato da un pool di tecnici esperti del settore che diano supporto costante e continuo a tutti gli uffici tecnici comunali che ne abbiano bisogno. In tale modo sarà possibile attuare al meglio ogni singolo intervento grazie a una task force che garantisca competenza e professionalità».

«Attraverso la trasformazione del vecchio Pear nel nuovo Pearc, la Calabria potrà avere uno slancio economico non indifferente che permetterà di sviluppare un nuovo mercato e creare lavoro ed una nuova cultura sostenibile in tutta la popolazione» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.