17 ore fa:Quel posto di Polizia apparso come un fungo nell'ospedale Giannettasio
54 minuti fa:Agro-alimentare ed enogastronomia, algoritmo vincente per costruire destinazioni turistiche
14 ore fa:Minasi risponde a Caruso sull'AV: «Non ho mai definito paeselli Castrovillari e Corigliano-Rossano»
15 ore fa:Il Polo Liceale di Trebisacce celebra la Settimana della lingua e della cultura greca
14 ore fa:Duplice omicidio Scorza-Hedhli, Faillace torna libero per «assenza di gravità indiziaria»
24 minuti fa:Giuseppe Saporito e Gian Battista Bruno presentano il loro inedito a "Sanremo Juke Box"
13 ore fa: Il Vespa Club Rossano festeggia i suoi primi 15 anni di attività
1 ora fa:A Castrovillari e Frascineto la 25esima giornata del farmaco
15 ore fa:Alla Casa Circondariale di Castrovillari "Draghe e Principesse: viaggio nel mondo magico delle fiabe calabresi"
16 ore fa:Torna con la seconda edizione il Pollicino Book Festival di Castrovillari

Il sindaco di Caloveto: «L’emergenza idrica dovrà essere la priorità della nuova Giunta regionale»

1 minuti di lettura

CALOVETO – «L’emergenza idrica che anno dopo anno costringe le piccole e grandi comunità a subire il disagio di ritrovarsi con i rubinetti a secco per intere settimane e non solo nel periodo estivo, dovrà essere la priorità delle priorità della nuova Giunta regionale. Dalla garanzia del diritto di questo bene e servizio primario dipende la sopravvivenza dei territori. Senza acqua, qualsiasi altro sforzo o iniziativa di rilancio rischia di essere vanificata, a partire dalle attese di sviluppo turistico 365 giorni l’anno».

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza facendosi portavoce delle numerose istanze che giungono all’indirizzo degli amministratori comunali con una frequenza sempre maggiore.

«Chi vive alle nostre latitudini - aggiunge il Primo Cittadino – è abituato ormai a convivere con guasti, falle e con il continuo tentativo di rattoppare, senza successo una rete idrica vecchia di anni. Le segnalazioni dei cittadini sono all’ordine del giorno e la siccità di questi mesi ha contribuito a peggiorare una situazione che i piccoli comuni in particolare, nonostante tutto l’impegno per limitare i disagi ai cittadini e ai proprietari terrieri, non riescono a fronteggiare perché senza risorse».

«Il problema è serio – spiega - e nonostante il confronto proficuo e collaborativo con la nuova governance della Sorical guidata dal commissario Cataldo Calabretta, l’impegno condiviso per promuovere un corretto consumo dell’acqua e a combattere gli sprechi, i Sindaci si ritrovano a doversi stringere nelle spalle per dare risposte ai cittadini».

«L’auspicio – conclude Mazza – è che il prossimo governo regionale metta mano alla soluzione di questa emergenza, non più procrastinabile. La qualità della vita è direttamente proporzionale a quanta acqua riusciremo a garantire, attraverso interventi strutturali adeguati, alle nostre comunità».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.