15 minuti fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
3 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
2 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
30 minuti fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
4 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
3 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
1 ora fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
1 ora fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
2 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
3 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”

Agricoltura, la Senatrice Abate: «Prezzi delle materie prime schizzati alle stelle»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Gli agricoltori, dal Piemonte alla Calabria, stanno lanciando un forte grido dall'allarme per quanto riguarda la grave difficoltà che si sta prospettando per la produzione agricola e ortofrutticola dell'anno prossimo. Un'emergenza dovuta all'aumento dei prezzi delle materie prime. Nel momento in cui si stanno preparando per la nuova stagione agricola hanno trovato aumentato: le sementi, il concime, il ferro e tutto ciò che serve per costruire le serre divenute oramai indispensabili a causa dei cambiamenti climatici che si manifestano con grandinate, alte temperature ed escursioni termiche in generale.

È quanto dichiara Rosa Silvana Abate (Gruppo Misto Senato - Commissione Agricoltura).

A questo si aggiunge anche: l'aumento del costo dell'elettricità e del carburante, il fatto che le medie e piccole imprese si sono trovate ad affrontare tutti quei pagamenti di tasse e finanziamenti bloccati nei mesi scorsi a causa del Covid senza poter contare su una ulteriore moratoria da parte del Governo. Tutto questo ha fatto sì che si trovassero in gravissima difficoltà. Dunque gli agricoltori al collasso, dal Piemonte al Veneto, dall'Emilia Romagna alla Calabria (dove hanno già schierato i trattori) si stanno organizzando per bloccare tutto ciò che c'è da bloccare e stanno denunciando fortemente l'aumento del costo delle materie prime.

Il Ministro dell'Agricoltura deve scendere in campo, deve farsi carico e, anziché promuovere misure a favore delle grandi imprese e i grandi gruppi come "Ismea investe", deve assolutamente intervenire ed aiutare quelle aziende medio-piccole che non riescono a sostenere i costi delle materie prime perché i prezzi sono schizzati alle stelle.

(Fonte foto globalist)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.