11 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
16 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
13 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
12 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
14 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
13 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
16 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
17 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
17 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

Tansi sul codice etico: «Abbiamo vinto, ormai è cosa fatta»

1 minuti di lettura

COSENZA- Carlo Tansi si dice felicissimo di comunicando che il Codice Etico è stato integralmente accolto da Amalia Bruni e dalla coalizione progressista che la sostiene, che provvederà entro qualche ora a pubblicarlo integralmente sul suo sito internet ufficiale. 

 

«Abbiamo vinto una battaglia storica che rappresenta lo strumento necessario per indicare ai Calabresi, attraverso la rigorosa individuazione tanto dei candidati nelle liste quanto delle priorità nei programmi, la scelta giusta per cambiare il destino della Regione più bella ma anche più povera d'Italia, soprattutto in vista della grande opportunità di sviluppo che ci viene offerta dal Recovery Plan. D'ora in poi nulla sarà come prima: non vedremo più certe facce, almeno nella nostra coalizione, che da troppi anni sono responsabili del fallimento della nostra Terra». 

 

«Sono ancor più felice nel constatare che ieri la Conferenza Episcopale Calabra (CEC) ha rafforzato la questione etica sostenendo che la Calabria "va liberata da mali antichi, e curata in modo nuovo" e va liberata da "...promesse illudenti, prime vere minacce alla democrazia e alla dignità degli onesti e, in particolare, dei più giovani". Sento il dovere di ringraziare i Vescovi calabresi per la diffusione di un documento che arricchisce il dibattito della campagna elettorale e, in perfetta armonia con i principi che animano la mia passione politica, aiuta a diffondere  i temi della necessità di un radicale cambiamento nelle scelte politiche ed amministrative, indispensabile per promuovere lo sviluppo socio-economico della nostra amata Regione.

Nei prossimi giorni invieremo alla commissione antimafia l'elenco di tutti i nostri candidati, atto facoltativo che però noi riteniamo fondamentale per dare credibilità alla classe politica che si propone alle prossime elezioni regionali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.