4 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
4 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
22 minuti fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
1 ora fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
3 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
52 minuti fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
5 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
1 ora fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno

Ritardi nei soccorsi, muore 50enne di Mandatoriccio. Baldino (M5s) porta il caso in Parlamento

1 minuti di lettura

ROMA – A Mandatoriccio un uomo di 50anni ha perso la vita a causa di un infarto. Purtroppo i soccorsi sono arrivati troppo tardi. La vicenda finisce al centro di un intervento parlamentare della onorevole Vittoria Baldino che, rivolgendosi al Presidente del Consiglio Mario Draghi ha richiamato questo triste episodio. 

«Non può accadere – afferma Baldino - che un cittadino colto da malore a Roma può pensare di salvarsi mentre se avviene in un paesino sperduto della Calabria tutto ciò non avviene».

La parlamentare pentastellata ha infatti sottolineato come l’ambulanza sia giunta da Trebisacce (che dista circa 1 ora e 30 minuti da Mandatoriccio) e non dalle città più vicine di Cariati e Corigliano-Rossano. Il disagio, che spesso si verifica per i paesi dell’entroterra calabrese, è dovuto all’aver centralizzato il servizio del 118 su base provinciale

La parlamentare grillina ha poi invitato il Governo di destinare i fondi del Recovery Plan per una sanità più giusta ed equa su tutto il territorio nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.