15 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
15 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
18 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
12 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
18 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
17 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
14 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
14 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
17 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
13 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»

Ritardi nei soccorsi, muore 50enne di Mandatoriccio. Baldino (M5s) porta il caso in Parlamento

1 minuti di lettura

ROMA – A Mandatoriccio un uomo di 50anni ha perso la vita a causa di un infarto. Purtroppo i soccorsi sono arrivati troppo tardi. La vicenda finisce al centro di un intervento parlamentare della onorevole Vittoria Baldino che, rivolgendosi al Presidente del Consiglio Mario Draghi ha richiamato questo triste episodio. 

«Non può accadere – afferma Baldino - che un cittadino colto da malore a Roma può pensare di salvarsi mentre se avviene in un paesino sperduto della Calabria tutto ciò non avviene».

La parlamentare pentastellata ha infatti sottolineato come l’ambulanza sia giunta da Trebisacce (che dista circa 1 ora e 30 minuti da Mandatoriccio) e non dalle città più vicine di Cariati e Corigliano-Rossano. Il disagio, che spesso si verifica per i paesi dell’entroterra calabrese, è dovuto all’aver centralizzato il servizio del 118 su base provinciale

La parlamentare grillina ha poi invitato il Governo di destinare i fondi del Recovery Plan per una sanità più giusta ed equa su tutto il territorio nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.