14 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
12 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
12 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
12 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
31 minuti fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
13 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
14 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
15 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
15 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
13 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati

Interruzione del servizio di Elisoccorso, Guccione (Pd) chiede di visionare gli atti

1 minuti di lettura

COSENZA - «In base all'articolo 24 dello Statuto regionale e ai sensi dell'articolo 114 del Regolamento interno del Consiglio regionale per l'espletamento del mio mandato istituzionale, chiedo che mi venga fornita tutta la documentazione attinente all’attività di elisoccorso e il contratto stipulato tra la Regione Calabria e la società che gestisce il servizio in particolare nella provincia di Cosenza, al fine di verificare eventuali inadempienze contrattuali visto che dal sei agosto l’elisoccorso non vola più dalla località “Le Cannuzze” di Cosenza. È necessario, inoltre, verificare se si tratta di interruzione del servizio pubblico a danno della salute dei cittadini».

È la richiesta inoltrata dal consigliere regionale del Pd, Carlo Guccione, al presidente della Regione Calabria Nino Spirlì, al direttore del Dipartimento Salute della Regione Calabria Giacomino Brancati, al Commissario dell’ASP di Cosenza Vincenzo La Regina e al Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro Guido Longo.

Secondo quanto denunciato nei giorni scorsi dal consigliere Guccione (leggi QUI) «la più grande provincia della Calabria è senza il servizio di elisoccorso da più di 7 giorni e gli interventi devono essere garantiti dalle basi operative di Lamezia, Locri e Cirò Marina con un pericoloso allungamento dei tempi di intervento dell'elicottero. Tutto ciò accade proprio in questo periodo in cui sarebbe necessario avere un servizio efficiente e urgente di pronto intervento, mentre 150 Comuni della provincia di Cosenza ne sono sprovvisti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.