7 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
7 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
8 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
5 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
7 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
9 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
5 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano

Emergenza roghi, Sofo (FdI) scrive all’Unione Europea per chiedere aiuto

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «La situazione relativa agli incendi che si stanno sviluppando nel Sud Italia e in particolare in Calabria è molto critica e gli interventi risultano particolarmente complessi perché la maggior parte dei roghi si sta sviluppando in zone difficili da raggiungere, rendendo quasi impossibili gli interventi da terra».

Così l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Vincenzo Sofo ha annunciato di aver interpellato oggi la Commissione europea reclamando un maggior aiuto nell'affrontare l'emergenza incendi che sta colpendo la Calabria e il Sud in generale.

«Nonostante l'incessante lavoro della Protezione civile, - spiega - dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine, la situazione non è ancora sotto controllo, tanto che la Prefettura di Reggio Calabria ha richiesto l'intervento dell'esercito per cercare di domare le fiamme che continuano a divorare ettari ed ettari di terreno. Siamo di fronte ad un disastro ambientale senza precedenti e il Sud Italia non può essere lasciato da solo».

«Tuttavia fino a oggi gli aiuti mobilitati grazie al meccanismo di protezione civile dell'UE risultano assolutamente insufficienti per far fronte all'emergenza, motivo per cui ho appena presentato un'interrogazione urgente alla Commissione europea per chiedere un incremento degli sforzi dell'Eucpm per contrastare questa catastrofe ambientale» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.