Fondi del Governo per gli asili: «Occasione persa per il comune di Corigliano-Rossano»
Straface (Movimento per il Territorio): «Tanto Rammarico. Il Comune avrebbe potuto utilizzare questi fondi per realizzare asili nido, scuole d’infanzia e centri polifunzionali»
![Fondi del Governo per gli asili: «Occasione persa per il comune di Corigliano-Rossano»](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/08/1628520611.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - «Mercoledì 4 agosto il Ministero dell’Istruzione ha reso noto l’elenco dei Comuni che si sono aggiudicati in via provvisoria i fondi previsti dal Governo per la costruzione di asili nido, scuole d’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia, 700 milioni di euro per 453 progetti. Si potranno costruire nuovi edifici, mettere in sicurezza o riqualificare quelli esistenti. Purtroppo il Comune di Corigliano Rossano pur avendo presentato un progetto per la realizzazione di un asilo nido nella frazione di Rossano, non rientra tra i comuni che si sono aggiudicati in via provvisoria i fondi previsti dal governo».
È quanto afferma Pasqualina Straface del Movimento per il territorio che così continua: «Non conosco i motivi dell'esclusione del progetto presentato dal comune di Corigliano Rossano (probabilmente il progetto in questione non era idoneo nei contenuti e nella forma), ma sicuramente questa esclusione rappresenta un'occasione sprecata dal momento che il comune avrebbe potuto utilizzare questi fondi per realizzare una delle strutture sopra menzionate».
«C'è tanto rammarico perché sono riusciti ad ottenere il finanziamento (in via provvisoria) tanti comuni che rappresentano delle realtà nettamente più piccole rispetto a Corigliano-Rossano, è il caso del comune di Montespertoli che ha ottenuto ben 3 milioni di euro per la realizzazione di un Polo d’infanzia 0-6, ma anche il comune di Verbicaro. Mi auguro che il comune di Corigliano-Rossano in futuro possa presentare dei progetti idonei così da ottenere finanziamenti di questo genere che sono di fondamentale importanza per la crescita e lo sviluppo del territorio. Mai più occasioni sprecate» conclude.