Crisi idrica a Corigliano-Rossano: «Cittadini esausti e turisti in fuga»
Movimento del Territorio con Pasqualina Straface: «Intere frazioni sono ancora senza acqua, come la frazione di San Nico e Villaggio Frassa mentre il Sindaco millanta risultati storici»
![Crisi idrica a Corigliano-Rossano: «Cittadini esausti e turisti in fuga»](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/08/1628606427.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - «Mentre il Sindaco Flavio Stasi, sulla propria pagina facebook millanta risultati storici in merito al problema della crisi idrica, usando termini nei confronti dei propri "avversari" politici che sicuramente non dovrebbero appartenere a un primo cittadino, la realtà dei fatti è che intere frazioni del territorio sono ancora senza acqua, come la frazione di San Nico e Villaggio Frassa».
È quanto afferma il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface che così continua: «Questa pseudo amministrazione è da ormai un anno che fa proclami su proclami senza di fatto ottenere nessun risultato tangibile (ancora ricordiamo lo scempio del pozzo di Schiavonea). È vergognoso nel 2021 dover vivere senza acqua per periodi molto prolungati, i cittadini delle frazioni interessate, ma più in generale dell'intero territorio, sono esausti. Sono decine i turisti che stanno abbandonando il nostro territorio per questo problema (lo avevamo pronosticato molti mesi fa purtroppo)».
«Al Sindaco rivolgiamo un appello (l'ennesimo), in primis, di cambiare atteggiamento e di farsi un bagno di umiltà, poiché se si riporta una problematica accertata è suo dovere prenderne atto, e poi che si dia da fare in maniera concreta per risolvere questo problema e dare sollievo ai cittadini, visto che è stato eletto per risolvere le problematiche del territorio e non per millantare risultati inesistenti sui social» conclude.