9 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
10 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
8 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
9 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
7 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
6 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
8 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

Crisi idrica a Corigliano-Rossano: «Cittadini esausti e turisti in fuga»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Mentre il Sindaco Flavio Stasi, sulla propria pagina facebook millanta risultati storici in merito al problema della crisi idrica, usando termini nei confronti dei propri "avversari" politici che sicuramente non dovrebbero appartenere a un primo cittadino, la realtà dei fatti è che intere frazioni del territorio sono ancora senza acqua, come la frazione di San Nico e Villaggio Frassa».

È quanto afferma il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface che così continua: «Questa pseudo amministrazione è da ormai un anno che fa proclami su proclami senza di fatto ottenere nessun risultato tangibile (ancora ricordiamo lo scempio del pozzo di Schiavonea). È vergognoso nel 2021 dover vivere senza acqua per periodi molto prolungati, i cittadini delle frazioni interessate, ma più in generale dell'intero territorio, sono esausti. Sono decine i turisti che stanno abbandonando il nostro territorio per questo problema (lo avevamo pronosticato molti mesi fa purtroppo)».

«Al Sindaco rivolgiamo un appello (l'ennesimo), in primis, di cambiare atteggiamento e di farsi un bagno di umiltà, poiché se si riporta una problematica accertata è suo dovere prenderne atto, e poi che si dia da fare in maniera concreta per risolvere questo problema e dare sollievo ai cittadini, visto che è stato eletto per risolvere le problematiche del territorio e non per millantare risultati inesistenti sui social» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.