3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Corigliano-Rossano, Avanguardia Libera contro il sindaco: «Non si può protestare contro tutto e tutti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - S'infiamma la polemica dopo gli attacchi del sindaco di ieri, rispetto alla conduzione dell'ordine pubblico in occasione della serata di ferragosto a Rossano centro storico (leggi qui le dichiarazioni del sindaco). Oggi ad intervenire è il gruppo di opposizione di Avanguardia Libera che in consiglio comunale è rappresentato dal Consigliere comunale, Raffaele Vulcano. Che definiscono «aberrante, e sicuramente inopportuno» il comunicato stampa nel quale il sindaco definisce «"ingiustificate, arbitrarie e deleterie, oltre che scorrette dal punto di vista istituzionale”, le scelte relative alla gestione della Sicurezza Pubblica».

«Orbene - scrive AL - ci sembra assolutamente paradossale che della questione Sicurezza Pubblica non si sia discusso negli incontri preparatori dallo stesso Stasi menzionati nel suo comunicato, e che il tutto, sia stato perpetrato, “come sempre”, da forze oscure con l’unica finalità di colpire un amministrazione oggettivamente assente ed un sindaco che trovasi in una solitudine disarmante, tanto da far ricorso al suo cavallo di battaglia, la protesta gratuita contro tutto e tutti, dimenticando che ad “amministrare”, almeno così dovrebbe essere, è lui con la sua squadra “rivoluzionaria”. Ora nell’attesa di sapere se la Gestione della Pubblica Sicurezza sia stato decisa o meno negli incontri preparatori o sia stata una “sorpresa” dell’ultim’ora fatta al Sindaco, noi ci sentiamo in dovere di dissentire da quanto espresso da questa Amministrazione, in quanto riteniamo assolutamente doveroso ringraziare, esprimendo “riconoscenza e gratitudine” nei confronti di tutte le Forze dell’Ordine che, quotidianamente, operano in un contesto storico così particolare. Le attività di controllo del territorio, il rispetto delle normative COVID-19 unitamente al contrasto alla criminalità organizzata, con una carenza organica sempre più importante, denotano e sottolineano la qualità del lavoro svolto su un territorio difficile per la salvaguardia dei cittadini».

«Invece a lei, caro Sindaco - conclude la nota - ci sentiamo di rivolgere, sperando che ne possa prendere la necessaria  consapevolezza, una delle frasi più celebri del Marchese del Grillo, quando, rivolgendosi Papa, disse:”Embe! morto un Papa se ne fa sempre n’altro”».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.