6 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
9 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
7 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
10 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
8 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
6 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
10 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
8 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
9 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
7 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo

Co-Ro, Straface: «Contrada Apollinara nel degrado più totale. La scuola dell’infanzia in condizioni disastrose»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Cari Concittadini, ci ritroviamo a dover scrivere l'ennesimo comunicato, l'ennesima azione finalizzata a rendere noto questo brutto capitolo che riguarda la frazione di Apollinara e che sembra non avere fine. il 27 aprile 2021 come Movimento del Territorio abbiamo inoltrato al Sindaco Stasi, tramite Pec la prima richiesta d'intervento degli addetti del settore affinchè venisse riparato il tetto della scuola dell'infanzia».

«All'epoca la scuola non era ancora finita e gli alunni di Apollinara furono trasferiti nella vicina frazione di cantinella suscitando la preoccupazione dei genitori che nel mezzo di una pandemia mondiale sono stati costretti a mandare i propri figli (di pochi anni) a scuola a bordo del pulmino comunale».

«Successivamente, il 18 maggio 2021 ci siamo recati personalmente nella frazione di Apollinara per ribadire, difronte alle telecamere di teleA1, la necessità di un intervento immediato, con successiva nuova richiesta tramite Pec. Richieste che, visto lo stato attuale della scuola in questione sono state completamente ignorate o quasi, poiché ci troviamo a circa 20 giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico e la situazione della scuola dell'infanzia non è stata ancora completamente risolta».

 «Nella giornata di ieri, ci siamo recati nuovamente nella frazione di Apollinara e questa volta lo "spettacolo" che si è mostrato ai nostri occhi è qualcosa di veramente vergognoso per quella che risulta essere (esclusivamente sulla carta) la terza città della Calabria, una situazione di degrado che non si era mai registrata nella frazione in questione».

«Vorremmo tanto fare un appello (l'ennesimo) al Sindaco Stasi, ma considerate le vecchie richieste e l'innegabile abbandono da parte dell'amministrazione nei confronti della frazione di Apollinara ci limitiamo semplicemente ad augurare in primis ai residenti di Apollinara ma più in generale a tutti i cittadini di Corigliano Rossano che questa amministrazione possa presto mettersi una mano sulla coscienza, fare mea culpa e fare un passo indietro, ammettendo la propria incapacità governativa».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia