10 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
8 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
7 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
9 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
10 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
7 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
9 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
6 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
8 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
6 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari

Co-Ro, Sisca e Vitti: «Al pronto soccorso cittadino la situazione sta diventando ingestibile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Quanto ci hanno riferito in merito ad alcuni eventi che sono accaduti nel pronto soccorso di Rossano, e che magari stanno ancora accadendo in questo preciso momento ad altri avventori che necessito delle prestazioni sanitarie di questa struttura ci ha lasciato veramente allibiti e sconcertati, ma soprattutto ci ha indignati».

È quanto scrivono in una nota stampa Fabiano Sisca e Roberto Vitti coordinatori del gruppo Civico "Idee & libertà"  che così continuano: «In breve ci hanno riferito di un paziente ricoverato in pronto soccorso e lasciato sporco delle proprie feci per molto tempo, di una signora che da giorni non riesce ad avere alcuna notizia del marito ricoverato e di un paziente oncologico in fila per ore senza sapere cosa fare per ottenere una visita. Per non parlare delle ormai liti di routine tra pazienti e l'ormai decimato personale sanitario di servizio al Pronto soccorso».

«Praticamente – aggiungono - una situazione ingestibile sia da parte dei sanitari che da parte di chi necessita con urgenza di prestazioni sanitarie. Una situazione vergognosa e surreale che la terza città della Calabria, "per dimensioni e non per servizi" non può e non deve permettersi di avere. Dobbiamo ammettere che il primo cittadino si è sempre mosso sull'argomento, ma evidentemente, come lui stesso ha dichiarato in un recente comunicato stampa, non sempre le buone maniere e la gentilezza appagano e risolvono il problema, quindi facciamo in primis appello ai nostri politici che siedono a Roma di recarsi personalmente e senza invito presso il pronto soccorso di Rossano ma anche quello di Corigliano per appurare di persona quella che è la gravità della situazione, e se non è di troppo fastidio con questo clima torrido, magari, provare a fare qualcosa. E in un secondo momento invitiamo la cittadinanza tutta a protestare per il diritto alla sanità che noi da MovimentoCivico da sempre chiediamo e pretendiamo».

«Siamo stanchi delle solite promesse elettorali che finiscono come sempre in un nulla di fatto. Siamo stanchi di passerelle e di comunicati che lasciano poi il tempo che trovano. Vogliamo i fatti! Perché mentre noi tutti perdiamo tempo in se, in ma e in forse, chi ha bisogno soffre, o nel peggiore dei casi muore. Come si dice: il medico studia e il paziente se ne va» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.