16 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
12 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
10 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
11 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
13 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
9 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
11 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
10 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
9 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
15 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»

Co-Ro, Lamenza chiede a Stasi di dimettersi: «La città è ormai al collasso»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Se fosse una commedia, ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate ma si tratta della peggiore amministrazione di tutti i tempi e il sorriso viene sopraffatto dalla indignazione e dalla vergogna per essere amministrati (perdonate l’eufemismo) da dilettanti che mandano gli altri allo sbaraglio e noi con loro».

Inizia così una nota stampa di Paolo Maria Lamenza che continua: «Stasi, Malavolta, Palermo i tre sindaci di Corigliano Rossano non ne azzeccano una: oggi esprimono la solidarietà ad un operatore malmenato da un ambulante; ieri uno dei tre che si crede l’unico sindaco, affrontava e poi denigrava il massimo esponente della Polizia di Stato, con toni da bulletto universitario».

«Eppure – continua - da due anni langue un concorso per dirigente della polizia Locale, i cui termini sono scaduti il 18 maggio. Manca l’accordo fra i tre sulla commissione e intanto un Dirigente di settore economico finanziario regge ad interim la polizia locale! Lo stesso accade per l’urbanistica, settore vitale per il comune. I tre sindaci sapevano che Giuseppe Graziani, ex dirigente, sarebbe andato in pensione, lo stesso avrebbe fatto Cristoforo Labonia, eppure, il concorso non è stato neppure pensato. Oggi in quell’ufficio nevralgico si muove bene il suo consulente tecnico di parte in una causa civile nonché suo tecnico di fiducia, assunto a tempo determinato ma con contratto in scadenza… Si sono impantanati su un ennesimo 110, per l’ambiente, per il quale una commissione avrebbe addirittura redatto una graduatoria, forse indigesta ad uno dei primi cittadini e per questo ferma al palo».

«Pare che Stasi, al motto “Dio perdona io no” voglia rifare tutto daccapo, forse pensa di starci sine die in comune.  Solidarietà ai due vigili urbani mandati allo sbaraglio in un ambiente difficile, solidarietà ai vigili urbani tutti per quello che patiscono quotidianamente, solidarietà al vice questore aggiunto Cataldo Pignataro che crediamo abbia notiziato chi di competenza sui deprecabili comportamenti del ferragosto da parte di Stasi. A quest’ultimo un suggerimento: dimettiti, solo così potrai ancora camminare in città, dopo sarà troppo tardi e la gente esasperata non vorrà nemmeno incontrarti» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.