12 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
10 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
13 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
16 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
20 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
18 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
14 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
21 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
11 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
19 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio

Co-Ro, carenza idrica in agricoltura: le istituzioni si incontrano per risolvere il problema

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Carenza idrica in agricoltura. Nella zona di Apollinara circa 800 ettari di agrumeti stanno soffrendo la carenza idrica a causa di un guasto ad una condotta del Consorzio di Bonifica dei Bacini settentrionali del cosentino.

Domenica mattina, a seguito delle  segnalazioni di alcuni agricoltori della zona  e dell'interlocuzione con il presidente del Consorzio di Bonifica Blaiotta, il vicesindaco Malavolta ha contattato l'assessore regionale all'Agricoltura, Gianluca Gallo che ha mostrato immediatamente sensibilità per la problematica ed ha fornito la pronta disponibilità  del direttore generale del Dipartimento Agricoltura della Regione ad un incontro, che si è tenuto questa mattina nella zona antistante la chiesa di Apollinara fortemente voluto dal vicesindaco con delega all'Agricoltura, Claudio Malavolta, con il direttore del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, entrambi i presidenti e direttori dei Consorzi di Bonifica interessati, i rappresentanti delle associazioni agricole Cia, Coldiretti e  Confagricoltura oltre ad un nutrito numero di agricoltori della zona e il vicesindaco di Terranova da Sibari poiché alcuni terreni ricadenti nel suo comune, nel territorio adiacente a quello di Apollinara, soffrono lo stesso problema.

L'incontro è servito a fornire con chiarezza le motivazioni del problema ma anche per illustrare le azioni introdotte in questi giorni e quelle future. Dopo una attenta e precisa analisi delle informazioni fornite dagli agricoltori si è deciso di procedere immediatamente con ulteriori azioni e verifiche. Ora, l'attenzione è massima e ci sarà in costante aggiornamento per apportare tutte le necessarie azioni volte a ridurre al minimo i disagi. Nel mese di settembre è già stato stabilito che ci si occuperà della programmazione delle opere per migliorare la distribuzione e l'erogazione della risorsa più importante in agricoltura: l'acqua.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.